Il nome “Pizzomunno” deriva da una leggenda locale che ne racconta l’origine. Si narra che un affascinante giovane pastore di nome Pizzomunno fosse innamorato di Cristalda, una bellissima sirena che emergeva dal mare ogni . La loro storia d’amore venne interrotta bruscamente quando un incantesimo operato dalla gelosa madre di una sirena rivale tramutò Pizzomunno in una maestosa colonna di pietra. Da allora, Pizzomunno si domanda in eterno sulla celebre spiaggia di Vieste, attirando l’attenzione e l’ammirazione dei visitatori.
La spiaggia di Vieste è un vero e proprio paradiso naturale, con le sue acque cristalline, le sue spiagge di sabbia dorata e la spettacolare vista su Pizzomunno. È il luogo ideale per trascorrere una giornata rilassante al mare, godendosi il sole e il mare Adriatico. Inoltre, Vieste è famosa anche per le sue numerose grotte marine, tra cui la celebre Grotta dei Due Occhi. Questa grotta prende il nome dalle due aperture naturali sul soffitto della grotta, che assomigliano agli occhi di un volto gigante. È possibile visitare le grotte tramite escursioni in barca organizzate dalle agenzie locali.
Tuttavia, la vera attrazione di Vieste è senza dubbio Pizzomunno. Questa struttura di roccia calcarea è stata modellata nel corso di migliaia di anni dall’azione incessante del vento e del mare. L’aspetto unico di Pizzomunno, con la sua forma slanciata e le sue pieghe bizzarre, lo rende un punto di riferimento iconico della spiaggia di Vieste.
Pizzomunno è diventato il simbolo di Vieste e si trova anche nello stemma della città. È un’attrazione molto amata dai fotografi, che cercano di catturare la sua maestosità in immagini iconiche. Grazie alla sua posizione strategica, Pizzomunno offre anche la possibilità di ammirare tramonti mozzafiato. Il sole che scompare dietro la colonna di pietra crea un’atmosfera magica e romantica che lascia ricordi indelebili nella mente dei visitatori.
Nonostante la sua travolgente, Pizzomunno è anche un monumento fragile. Nel corso degli anni, l’azione erosiva delle onde marine ha causato la riduzione delle dimensioni della roccia. Gli esperti locali hanno quindi deciso di intervenire per preservare e proteggere questa meraviglia naturale. Sono state adottate misure specifiche per evitare che cadano pezzi di roccia e Pizzomunno. Grazie a questi sforzi, Pizzomunno potrà continuare ad affascinare e incantare i visitatori per molti anni a venire.
In conclusione, Pizzomunno è indiscutibilmente uno dei luoghi più belli e affascinanti della spiaggia di Vieste. La sua storia romantica e la sua maestosità naturale attirano visitatori di tutto il mondo. È un simbolo di Vieste e della sua bellezza mozzafiato. Chiunque abbia la fortuna di vederlo con i propri occhi si sentirà sicuramente affascinato e ispirato da questa meraviglia della natura.