Per preparare una buona pizza a Siena, occorre innanzitutto scegliere gli ingredienti giusti, partendo dalla farina di grano tenero, che deve essere a basso contenuto di glutine per ottenere una pasta morbida e facile da lavorare. La farina viene impastata con acqua, sale e lievito, fino a formare una palla che viene lasciata lievitare per almeno due ore, fino al raddoppio del volume.
Una volta che la pasta è pronta, si passa alla stesura della pizza, che può essere realizzata in diverse forme e dimensioni. Una delle pizze più tipiche di Siena è la pizza al taglio, preparata con pomodoro, mozzarella e acciughe, ma sul territorio sono presenti numerose altre varianti, come la pizza con prosciutto cotto e funghi, la margherita con pomodoro e basilico, la marinara con pomodoro e aglio, e molte altre.
La scelta dei condimenti è molto importante per ottenere una pizza gustosa e di qualità. A Siena vengono utilizzati prodotti locali, come la salsiccia di cinta senese, il pecorino stagionato, il pomodoro toscano e le olive nere del Chianti. Inoltre, molte pizzerie offrono anche pizze gourmet, con ingredienti pregiati come il tartufo, il salmone affumicato e le verdure grigliate.
Una volta condita, la pizza viene infornata a temperature molto elevate, circa 250 gradi, fino a quando non risulta dorata e croccante. La cottura dura in genere dai 10 ai 15 minuti, ma il tempo può variare a seconda del tipo di forno utilizzato e degli ingredienti impiegati.
A Siena, come in molte altre parti d’Italia, la pizza è diventata un vero e proprio simbolo di convivialità e di tradizione gastronomica. Per questo motivo, sono nate molte sagre e feste dedicate al mondo della pizza, in cui si organizzano concorsi per il migliore pizzaiolo, degustazioni e dimostrazioni di preparazione.
Se volete assaggiare le pizze di Siena, vi consigliamo di visitare le pizzerie della città vecchia, come la Pizzeria La Lizza, la Pizzeria Il Pomodorino o la Pizzeria Il Bistrot del Duomo. Qui troverete pizze genuine e gustose, preparate con ingredienti di alta qualità e con la passione dei veri maestri della pizza.
Inoltre, se volete provare a preparare le pizze di Siena direttamente a casa vostra, potrete trovare online numerose ricette e tutorial che vi guideranno passo dopo passo nella realizzazione della pizza perfetta. Scegliete gli ingredienti giusti e la fantasia vi guiderà verso la creazione di pizze uniche e originali, per stupire i vostri ospiti o per gustarvele in totale relax nel comfort della vostra cucina.