Per realizzare questa pizza è necessario iniziare con la preparazione della base. Per questo, si avrà bisogno di farina, acqua, olio d’oliva, lievito e sale. Si mescoleranno gli ingredienti fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea, che farà lievitare per qualche ora, fino a quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.
Successivamente, si potrà procedere alla stesura della base, che si farà con l’impasto lievitato. Si stenderà la pasta su una teglia leggermente oleata e si condirà con il sugo di pomodoro e la mozzarella grattugiata. Una volta condita la pizza con gli ingredienti principali, si cuocerà in forno a 200°C per circa 10-15 minuti, fino a quando la mozzarella non si sarà completamente sciolta.
Nel frattempo, si cuocerà l’uovo in padella, con un filo di olio extravergine di oliva. Si romperà l’uovo in padella e si lascerà cuocere lentamente fino a quando il tuorlo diventerà solido. Una volta cotto, si spegnerà il fuoco e si lascerà raffreddare.
Quando la pizza sarà cotta, si potrà aggiungere l’uovo cotto al centro. Si spargerà il grana grattugiato sulla pizza e si rimetterà in forno a 200°C per altri 5 minuti, fino a quando il formaggio sarà completamente sciolto.
La pizza con uovo e grana è pronta per essere servita. Si può tagliare a fette e servire ai propri ospiti. Questa pizza è perfetta per una cena informale con gli amici o la famiglia, ma può essere servita anche come antipasto in una cena più sofisticata.
Il sapore dell’uovo fresco si combina perfettamente con il sapore deciso del grana, creando un gusto straordinario. La mozzarella completa il tutto, donando alla pizza la giusta cremosità.
In conclusione, la pizza con uovo e grana è un’ottima variante della classica pizza margherita. Si tratta di una pizza semplice, ma dal gusto deciso, che saprà deliziare il palato di chiunque la assaggi. Provala e vedrai che sarà un successo!