Pietrasanta è affascinante in ogni sua parte, dalle antiche mura medievali ai suoi eleganti negozi e ristoranti. Ma ciò che rende questa città così speciale è il suo legame con l’arte e la d’arte a Pietrasanta: è anche una tradizione che risale all’antichità. Qui, infatti, si lavora il marmo da oltre duemila anni, utilizzando tecniche trasmesse di generazione in generazione.
Il cuore della città si trova nella magnifica piazza del Duomo, dove potrete ammirare la splendida cattedrale romanica, il Battistero e il campanile, risalenti al XII e XIII secolo.
Ma a Pietrasanta non mancano altrettanti tesori di inestimabile valore. Il Palazzo Moroni, risalente al XVI secolo, è un esempio straordinario di architettura rinascimentale. La medievale Chiesa di San Francesco, costruita intorno al XIII secolo, ospita oggi un museo che espone opere di grandi artisti come Henry Moore, Niki de Saint Phalle e Joan Mirò.
La città è anche famosa per il suo quartiere di artisti, che si estende lungo la Via Garibaldi, dove si trovano numerose botteghe e gallerie d’arte, alle quali potrete assistere alla lavorazione del marmo da parte degli scultori locali.
Tra le altre attrazioni della città ci sono le fontane, tra cui spicca la Fontana del Marzocco, simbolo della città di Pietrasanta, e quella della Mora, risalente al XVI secolo.
Pietrasanta è anche una meta turistica per le sue spiagge di sabbia fine della costa di Versilia, conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza e la sua vita notturna. Il mare cristallino, la lunga sabbia dorata e le numerose attività ricreative renderanno la vostra vacanza indimenticabile.
Pietrasanta è una città dai mille colori e dalle numerose sfaccettature, dove l’arte si intreccia alla storia e alla cultura, dove il marmo diventa opere d’arte e dove la tradizione si mescola alla modernità. Venite a scoprire il fascino di questa meravigliosa città, non ve ne pentirete!