La bavarese, infatti, è un dolce a base di crema inglese, gelatina e panna montata, che viene arricchito con frutta fresca o sciroppata, a seconda dei gusti. L’aggiunta della gelatina, infatti, rende la consistenza della bavarese più compatta e malleabile, rendendolo perfetto anche per creare piccole forme e di venature che hanno un ottimo effetto alla vista oltre che al gusto.
Per preparare le piccole bavaresi alla fragola, è necessario iniziare dalla crema inglese. Si tratta di una miscela di latte, uova e zucchero, che viene riscaldata a bassa temperatura finché non si addensa leggermente. A questo punto si aggiunge la gelatina, che va raffreddata e mescolata alla crema. Per creare poi una crema più delicata e malleabile, si aggiunge successivamente la panna montata, che può essere aromatizzata con la vaniglia o con l’aggiunta di liquori come il Grand Marnier.
L’aggiunta delle fragole fresche o sciroppate alla crema richiede invece un po’ di attenzione: le fragole devono essere ben pulite e tagliate a pezzetti, poi messe a cuocere con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto le fragole possono essere aggiunte alla crema inglese con la gelatina e la panna montata, per creare una bavaresi finemente colorata.
Il composto così ottenuto andrà versato in piccoli stampi, precedentemente bagnati con dell’acqua fredda per evitare che la bavarese si attacchi, e lasciati riposare in frigorifero per almeno due ore. Una volta solidificata, la bavarese potrà essere sformata con facilità, decorata con fragole fresche e servita a tavola.
Grazie alla sua consistenza morbida e alla sua fragranza delicata, la piccola bavarese alla fragola è un dolce perfetto per accompagnare i momenti di festa o per concludere una cena in modo raffinato. I più golosi potranno anche arricchire la ricetta con una gustosa coulis di fragole, oppure con una spruzzata di cioccolato fondente.
Insomma, grazie alla semplicità della ricetta e al gusto irresistibile delle fragole, la piccola bavarese alla fragola è un dolce che sicuramente conquisterà il palato di tutti i commensali. Del resto, chi può resistere alla sua morbidezza e alla sua fragranza golosa?