Piazza Maggiore è la principale
La piazza risale al XIII secolo, quando la città di Bologna era in pieno sviluppo commerciale ed economico. La piazza era il centro della vita pubblica della città e il luogo in cui venivano tenuti i mercati, le cerimonie pubbliche e le esecuzioni capitali. Già nel XVI secolo la piazza venne adornata da palazzi rinascimentali, come il Palazzo dei Notai, e da importanti monumenti come il Fontana del Nettuno, realizzato da Giam
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!