La Piazza del Commercio a Lisbona è una delle piazze più iconiche e affascinanti di tutta la città. Situata sulla sponda nord del fiume Tagus e di fronte all’estuario, si affaccia su uno splendido panorama che rende l’atmosfera ancora più magica.

La piazza è stata costruita dopo il terremoto del 1755 che ha devastato gran parte della città. È circondata da grandi edifici color ocra che risalgono all’epoca della ricostruzione, dando alla piazza un aspetto storico e suggestivo. Uno dei punti focali della piazza è l’imponente Arco della Rua Augusta, che fu eretto per celebrare la ricostruzione della città dopo il terremoto. L’arco è decorato con statue, pilastri e splendide sculture che raccontano la storia e la cultura del Portogallo.

La Piazza del Commercio è stata a lungo un centro di scambi commerciali. Durante il periodo dell’età dell’esplorazione portoghese, questa piazza era il punto di partenza per molte delle navi che si imbarcavano verso le Indie orientali. Ancora oggi, la piazza è un luogo in cui si svolgono attività commerciali, con numerosi negozi, ristoranti e caffè che la circondano.

Oltre all’aspetto commerciale, la piazza è anche una delle principali attrazioni turistiche di Lisbona. Ogni anno, milioni di tori si recano qui per ammirare l’architettura, fare shopping o semplicemente rilassarsi in uno dei caffè all’aperto. I visitatori possono anche godersi una passeggiata lungo il molo, che offre una vista spettacolare sull’estuario del Tagus e sul famoso Ponte 25 de Abril, ispirato al Golden Gate di San Francisco.

Durante i mesi estivi, la piazza diventa anche una sede per eventi ed esposizioni culturali. Concerti, spettacoli teatrali e mostre d’arte sono solo alcune delle attrazioni che offrono intrattenimento per i visitatori e i locali. La piazza si anima di vita e di energia durante queste manifestazioni, creando un’atmosfera festosa e vivace.

La Piazza del Commercio è anche un luogo di partenza ideale per esplorare il resto della città. Molte delle principali attrazioni turistiche di Lisbona, come il quartiere di Alfama e il Castello di San Giorgio, sono raggiungibili a piedi dalla piazza. Inoltre, la piazza è ben servita dai mezzi pubblici, rendendo facile raggiungere altre zone della città.

Un’altra caratteristica unica della piazza è la statua equestre del re Giuseppe I, che si trova al centro della piazza. Questa statua è un omaggio al re che ha ricostruito Lisbona dopo il terremoto del 1755, ed è diventata un simbolo della rinascita della città.

In conclusione, la Piazza del Commercio a Lisbona è una delle piazze più affascinanti e visitate della città. Grazie alla sua ricca storia, alla sua architettura iconica e alla sua posizione panoramica, la piazza attira visitatori da tutto il mondo. Che siate interessati allo shopping, alla cultura o semplicemente a godervi l’atmosfera vivace, la Piazza del Commercio è sicuramente un luogo da non perdere durante una visita a Lisbona.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!