La piadina, a prima vista, sembrerebbe un semplice pane piatto realizzato con farina di grano, acqua, lievito e sale. Tuttavia, la versione all’olio e al grano saraceno ha un sapore unico e particolare grazie all’utilizzo di questi ingredienti alternativi.
Il grano saraceno infatti è un cereale senza glutine e molto nutriente, al contrario del grano comune. Inoltre l’olio, solitamente d’oliva, conferisce un gusto delicato e un’aroma intenso alla piadina.
Questa specialità viene solitamente accompagnata con formaggio fuso, soprattutto nella versione servita come panino. Il formaggio infatti, oltre ad essere un ingrediente molto amato dagli italiani, si sposa perfettamente con la piadina all’olio e al grano saraceno, creando un connubio di sapori e consistenze unico.
Per preparare la piadina all’olio e al grano saraceno con formaggio fuso, bisogna seguire pochi ma precisi passaggi. Inizialmente bisogna impastare gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Poi si procede con la stesura in una padella antiaderente, che deve essere ben calda e spalmata di olio d’oliva.
La piadina va cotta a fuoco medio per circa due minuti per lato, fino a che non risulta dorata e croccante. A questo punto, si può farcire la piadina con il formaggio fuso e servirla calda.
La scelta del formaggio fuso da utilizzare è molto ampia e varia da regione a regione. In Emilia Romagna, solitamente si utilizza il squacquerone, un formaggio cremoso con un sapore delicato. Tuttavia, si possono utilizzare anche formaggi come il provolone, il gorgonzola o il formaggio fresco di capra. La scelta dipende dal gusto personale e dalle preferenze culinarie.
La piadina all’olio e al grano saraceno con formaggio fuso è un piatto che si presta benissimo ad essere gustato in qualsiasi occasione. Può essere utilizzata come pranzo veloce, come spuntino o come cena leggera. Inoltre, la piadina può essere farcita anche con altri ingredienti come salumi, verdure o salse fatte in casa.
In definitiva, la piadina all’olio e al grano saraceno con formaggio fuso è un piatto gustoso e sfizioso, che rende omaggio alla tradizione culinaria dell’Emilia Romagna e che è apprezzato in tutta Italia. La sua preparazione è facile e veloce, ma il risultato finale è sempre un’esplosione di sapori e aromi. Se non l’avete mai provata, non esitate a farlo, vi assicuro che non resterete delusi!