Ci sono diverse ragioni per cui alcuni sostengono che il peso medio dell’esame sia eccessivo. Innanzitutto, un solo esame può essere influenzato da molti fattori esterni, come lo stato emotivo dello studente o eventuali problemi personali o familiari. Un giorno di “sbadigli” durante la preparazione o una notte insonne possono compromettere seriamente le prestazioni di uno studente in un singolo esame. Questo può portare a ingiustizie, in quanto il lavoro di tutto l’anno viene pesato in base a un solo giorno.
Inoltre, alcuni sostengono che un peso così elevato dell’esame potrebbe creare un ambiente di competizione e stress eccessivi tra gli studenti. È noto che lo stress può avere un impatto negativo sulle prestazioni cognitive e sulla salute mentale degli studenti. Potrebbe essere più equo avere una valutazione basata su più prove, al fine di ridurre la pressione e favorire una valutazione più accurata delle conoscenze e delle capacità degli studenti.
Tuttavia, vi sono anche argomenti a favore del peso medio dell’esame. Alcuni sostengono che un esame rappresenta una sorta di “prova del fuoco” che mette alla prova le abilità di uno studente in un contesto specifico. Riesce a misurare la capacità dello studente di affrontare e risolvere problemi in un determinato campo di studi. In questo senso, si potrebbe dire che un esame è uno strumento di valutazione più diretto rispetto ad altre forme di valutazione, come i compiti o i progetti.
Inoltre, il peso medio dell’esame spinge gli studenti a dedicare più tempo e sforzi alla preparazione. Poiché l’esame avrà un peso significativo sul voto finale, gli studenti saranno più motivati a studiare e a impegnarsi al massimo. Ciò potrebbe condurre a una migliore apprendimento e comprensione dei contenuti accademici.
Infine, alcuni sostengono che il peso medio dell’esame riflette la realtà del mondo del lavoro. Quasi tutte le professioni richiedono superare degli esami o delle prove per dimostrare le proprie competenze. Pertanto, un peso significativo dell’esame potrebbe preparare gli studenti ad affrontare meglio le sfide che incontreranno nella loro futura carriera.
In conclusione, il peso medio dell’esame è un argomento di discussione nelle università. Mentre alcuni sostengono che possa essere ingiusto e fonte di stress, altri lo vedono come uno strumento di valutazione diretto e motivante. Forse una soluzione sarebbe quella di trovare un equilibrio tra diverse forme di valutazione, in modo da evitare le possibili ingiustizie che un solo esame potrebbe creare.