Il pesce è sempre stato un alimento molto apprezzato nella tradizione culinaria mediterranea. Oltre ad essere delizioso, il pesce è anche molto salutare, ricco di proteine di alta qualità, acidi grassi omega-3, vitamine e minerali. E se pensate che il pesce possa essere consumato solo come piatto principale, vi sbagliate! Il pesce può essere una scelta eccellente anche come aperitivo.
L’idea di servire il pesce come aperitivo è molto apprezzata, specialmente nelle regioni costiere dove il pesce fresco è facilmente reperibile. Ma anche nelle grandi città, sempre più ristoranti e locali propongono deliziosi piatti a base di pesce da gustare in compagnia di un buon bicchiere di vino bianco fresco.
Le opzioni per servire il pesce come aperitivo sono davvero infinite. Si può optare per una selezione di crudités di pesce, come tartare di tonno o carpacci di branzino, marinando il pesce con limone o arancia per aggiungere un tocco di acidità. Oppure si può optare per delle sfiziosità come gli stick di pesce spada affumicato o le polpette di pesce misto, da accompagnare con salse leggere a base di yogurt o avocado.
Per i palati più tradizionalisti, c’è sempre la classica acciuga sott’olio o le acciughe al verde, da gustare su una crostina di pane. E se amate i sapori più intensi, potete provare gli involtini di pesce spada con olive e capperi, oppure le polpettine di baccalà con pomodori secchi.
Se preferite qualcosa di più caldo, potete optare per le famose frittelle di pesce, come ad esempio le frittelle di alici o di gamberi. Croccanti e gustose, sono perfette da accompagnare con una fresca salsa allo yogurt o al basilico.
Non dimentichiamoci poi delle insalate di mare, perfette per un aperitivo leggero e rinfrescante. Sformato di salmone affumicato con insalata verde, gamberetti con rucola e pomodorini, o magari una delicata insalata di polpo con patate e olive: le possibilità di creare un’insalata di mare sono davvero infinite.
Ma come abbinare il pesce a un buon bicchiere di vino? Se vi piace il sapore deciso del pesce azzurro, come le acciughe e le sarde, potete abbinarle con un vino bianco di carattere, come un Vermentino o un Greco di Tufo. Per i piatti delicati, invece, come il carpaccio di pesce fresco o l’insalata di mare, un vino bianco più leggero come un Soave o un Gavi può essere la soluzione perfetta.
Insomma, il pesce come aperitivo è una scelta vincente sia per il gusto che per la salute. Con le sue molteplici possibilità di abbinamento e preparazione, il pesce soddisferà ogni palato e lascerà tutti a bocca aperta. Quindi, la prossima volta che organizzerete un aperitivo, non dimenticate di includere del buon pesce fresco!