Il pesce azzurro, in particolare lo sgombro, è uno dei pesci più consumati e apprezzati in tutto il mondo grazie alle sue molteplici proprietà nutrizionali e al suo ottimo sapore.

Lo sgombro è un pesce azzurro ricco di omega-3, acidi grassi essenziali per il benessere del nostro organismo e in grado di contrastare l’infiammazione, diminuire il rischio di malattie cardiovascolari e migliorare la funzione cognitiva.

Inoltre, lo sgombro è una fonte importante di proteine di alta qualità, vitamine (in particolare la vitamina D, essenziale per la salute delle ossa e del sistema immunitario) e minerali come il selenio e il potassio.

Ma come cucinare lo sgombro per conservarne tutte le sue proprietà nutrizionali e gustative?

Una delle preparazioni più semplici ed efficaci è sicuramente la cottura al vapore. Basterà infatti disporre i filetti di sgombro su un piatto da cucina, aggiungere un pizzico di sale e pepe, e cuocere per circa 8-10 minuti.

In alternativa, lo sgombro può essere cotto alla griglia, a patto di utilizzare una griglia ben calda e un filo d’olio per evitare che il pesce si attacchi.

Se invece preferite una preparazione al forno, potete optare per un gustoso sgombro in padella con patate e olive. Basterà cuocere le patate in padella con un filo d’olio e aglio, aggiungere gli sgombri, le olive e una spruzzata di limone, e cuocere in forno per circa 30 minuti.

In ogni caso, è importante ricordare di scegliere sempre sgombri freschi e di provenienza affidabile, preferibilmente allevati in acquacoltura e tracciabili.

Inoltre, per ridurre al minimo gli impatti ambientali e garantire la sostenibilità della filiera alimentare, è consigliabile consumare lo sgombro solo quando è di stagione e non in eccesso.

Insomma, lo sgombro è un pesce azzurro versatile, sano e gustoso, che può essere facilmente integrato nella propria dieta per un’alimentazione sana ed equilibrata. Non resta che provare a cucinarlo in tutte le sue sfumature e scoprire tutte le sue proprietà benefiche!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!