Una delle attrazioni principali di Cuzco è la Cattedrale, un’imponente struttura situata nella piazza principale della città, la Plaza de Armas. Costruita nel XVI secolo dai colonizzatori spagnoli dopo la conquista del Perù, la Cattedrale raffigura perfettamente lo stile architettonico misto tra il barocco e il gotico.
La Cattedrale di Cuzco è composta da tre navate principali, ognuna caratterizzata da bellissime opere d’arte religiosa e da una ricca decorazione. Al suo interno si possono ammirare numerosi dipinti, sculture e altari, realizzati sia da artisti locali che da artisti europei. Uno dei tesori più preziosi della Cattedrale è il famoso dipinto dell’Ultima Cena, realizzato dal pittore indigeno Marcos Zapata nel XVIII secolo. Quest’opera affascinante rappresenta l’Ultima Cena come un banchetto tradizionale peruviano, con il cuy (il tipico ghinea pig) come protagonista al posto dell’agnello, simbolo di Cristo.
Oltre alle opere d’arte, la Cattedrale di Cuzco custodisce anche una vasta collezione di manufatti religiosi e sacri. Tra i più importanti vi è il reliquiario di oro massiccio contenente le ceneri di numerosi santi, che viene esposto solamente durante alcune festività religiose. La cattedrale dispone anche di una biblioteca che conserva una vasta collezione di libri antichi, tra cui alcuni manoscritti dell’epoca coloniale.
La Cattedrale di Cuzco è un luogo di grande importanza religiosa per i peruviani, molti dei quali si recano regolarmente qui per pregare. Durante l’anno vengono celebrati numerosi eventi religiosi, tra cui la Settimana Santa e la Festa del Corpus Domini, momenti in cui la Cattedrale si trasforma in un centro focale per i fedeli.
Ma la Cattedrale non è soltanto un luogo religioso, è anche un simbolo della fusione tra la cultura indigena e quella spagnola. La sua costruzione fu accompagnata da opere di ingegneria impegnative, che coinvolsero migliaia di indigeni peruviani costretti a lavorare per i colonizzatori. Gli indigeni riuscirono tuttavia ad inserire elementi della loro cultura all’interno della struttura, come le raffigurazioni di piante e animali autoctoni.
La Cattedrale di Cuzco è una tappa imperdibile per tutti coloro che visitano il Perù. La sua maestosità, la sua storia e la sua arte catturano l’attenzione e lasciano senza parole i visitatori. All’interno di questa cattedrale ci si sente avvolti dalla forte energia spirituale, dalla bellezza artistica e dalla storia che permea le sue mura, trasformando una visita in un’esperienza unica ed indimenticabile.