Ciò che inizia come un gioco innocente si trasforma rapidamente in un incubo quando i segreti e le verità nascoste degli amici vengono alla luce. Perfetti sconosciuti è un film sulle bugie e sulla fiducia reciproca, sulla trasparenza e sull’importanza della comunicazione nella relazione tra le persone.
Il film è stato un enorme successo non solo in Italia, dove ha incassato circa 16 milioni di euro, ma anche all’estero, dove ha vinto diversi premi e ha ricevuto grandi apprezzamenti dalla critica internazionale. In particolare, il film ha vinto il premio del pubblico come miglior film europeo all’European Film Awards del 2016, e ha ottenuto anche varie nomination ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento.
La forza di Perfetti sconosciuti sta nella sua capacità di parlare a tutti, facendo emergere con estrema lucidità i dubbi, le paure e le ansie che ogni persona ha quando si relaziona con gli altri, e nello stesso tempo nel rappresentare in modo realistico e crudo le conseguenze delle bugie e della mancanza di trasparenza.
Ciò che il film mette in primo piano è l’importanza della comunicazione nella vita di ciascuno di noi, e quanto sia importante essere sinceri e aperti con gli altri. Solo quando siamo in grado di esprimere le nostre paure e le nostre emozioni, siamo in grado di costruire relazioni sane e durature con le persone che ci circondano.
In definitiva, Perfetti sconosciuti è un film che va oltre il semplice intrattenimento, che riesce ad emozionare e a far riflettere allo stesso tempo sulle dinamiche umane e sulle relazioni interpersonali. Il film ci invita a mettere in discussione il nostro modo di vivere le relazioni, e a comprendere quanto sia importante per tutti noi avere rapporti veri e autentici con le persone che ci sono vicine.
Infine, quello che emerge dopo la visione del film è la consapevolezza che alla fine la verità, seppure dolorosa, è sempre la migliore strada per mantenere salda e autentica ogni relazione, perché una bugia, per quanto piccola, rappresenta una piaga che si espande e che alla fine, distrugge tutto.