Il Cammino di Santiago è una delle vie più famose e antiche del pellegrinaggio religioso in Europa. La strada principale parte dalla città di Saint-Jean-Pied-de-Port, in Francia, e si estende per circa 750 fino alla città di Santiago de Compostela, in Spagna. Questa francese offre ai pellegrini un suggestivo e piacevole attraverso città e paesaggi magnifici.

Il percorso francese verso il Cammino di Santiago è suddiviso in tappe, in modo da permettere ai pellegrini di pianificare il proprio viaggio in base alle proprie necessità e capacità. Vediamo quali sono queste tappe e cosa offrono ai pellegrini lungo il percorso.

La prima tappa parte da Saint-Jean-Pied-de-Port e si estende per circa 25 chilometri fino alla città spagnola di Roncesvalles. Questa tappa è abbastanza impegnativa, poiché il sentiero sale a oltre 1.000 metri di altitudine. Tuttavia, offre scenari spettacolari e panorami mozzafiato sulle montagne dei Pirenei.

La seconda tappa porta i pellegrini da Roncesvalles alla città di Zubiri, per una distanza totale di circa 22 chilometri. Questa tappa è meno impegnativa precedente, ma offre comunque bellissimi paesaggi lungo il fiume Arga.

La terza tappa si estende da Zubiri a Pamplona, per una distanza di circa 20 chilometri. Pamplona è una delle città più famose del percorso francese, nota per il suo famoso festival di San Fermín e per la corsa dei tori. La città offre una vasta gamma di attrazioni culturali e storiche da visitare.

Dalla città di Pamplona, si può continuare il percorso verso Estella, che si trova a circa 45 chilometri di distanza. Questa tappa è lunga ma piacevole, attraversando splendidi paesaggi collinari, valli e boschi di querce.

La quinta tappa porta i pellegrini da Estella a Los Arcos per una distanza di circa 21 chilometri. Questa tappa è relativamente facile, ma offre comunque la possibilità di scoprire piccoli borghi medievali e assaggiare la deliziosa cucina locale.

Dalla città di Los Arcos, si prosegue verso Logroño per una distanza di circa 30 chilometri. Questa tappa attraversa splendidi vigneti e offrire l’opportunità di assaggiare alcuni dei vini locali rinomati della regione di La Rioja.

La settima tappa si estende da Logroño a Najera per una distanza di circa 30 chilometri. Questa tappa è abbastanza impegnativa, con una serie di salite e discese lungo il percorso. Tuttavia, offre l’opportunità di visitare il bellissimo monastero di Santa Maria la Real a Najera.

Dalla città di Najera, si prosegue verso Santo Domingo de la Calzada, per una distanza di circa 22 chilometri. Questa tappa offre un mix di paesaggi rurali, colline e boschi.

Infine, la nona tappa porta i pellegrini da Santo Domingo de la Calzada a Burgos, per una distanza di circa 35 chilometri. Questa tappa è piuttosto impegnativa, con una serie di salite e discese lungo il percorso. Tuttavia, offre l’opportunità di visitare la maestosa cattedrale gotica di Burgos, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

Queste sono solo alcune delle tappe del percorso francese verso il Cammino di Santiago. Ogni tappa offre ai pellegrini una nuova avventura e la possibilità di scoprire luoghi affascinanti lungo il . Quindi, se desideri fare un viaggio spirituale e sentirti parte di una tradizione millenaria, il percorso francese verso il Cammino di Santiago potrebbe essere l’itinerario perfetto per te. Preparati a camminare, riflettere e godere di splendidi paesaggi lungo il tuo percorso. Buon cammino!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!