La Sardegna è una delle mete turistiche più ambite d’Italia. Le sue spiagge mozzafiato, il mare cristallino e la natura incontaminata la rendono un vero paradiso per gli amanti della vacanza all’aria aperta. Ma c’è molto di più da scoprire in questa splendida isola, soprattutto se si scelgono dei top come base per le proprie escursioni.
Gli agriturismi in Sardegna sono una vera e propria oasi di tranquillità, dove si può godere di una vacanza autentica, immersi natura e nella cultura del luogo. Oltre ad offrire sistemazioni di alta qualità e comfort, spesso sono annessi a veri e propri allevamenti e aziende agricole, dove si possono degustare prodotti tipici e fare esperienze uniche.
Uno dei top agriturismi in Sardegna è sicuramente “Su Vrau” a Bari Sardo. Situato tra il mare e le montagne dell’Ogliastra, offre una vista spettacolare e un’ esperienza a 360 gradi della cultura locale. Qui si possono fare escursioni a piedi o in bicicletta, partecipare alla raccolta delle olive o assistere alla lavorazione del formaggio. Le camere sono arredate in stile rustico, ma dotate di tutti i comfort moderni.
Un’altra destinazione da non perdere è “Sa Jorea” a Castiadas. Questo agriturismo si distingue per la sua eco-sostenibilità, utilizzando energia solare e idroelettrica per il riscaldamento e l’illuminazione delle camere. Qui si possono degustare piatti tradizionali della cucina sarda, preparati con ingredienti a chilometro zero. Inoltre, si organizzano corsi di panificazione e di lavorazione della pasta per chi vuole imparare i segreti della cucina locale.
Se amate il vino, non potete perdervi un soggiorno presso “Santigu” a Alghero. Questo agriturismo è circondato da vigneti e offre la possibilità di fare degustazioni e visite guidate nelle cantine. Inoltre, è situato in una posizione strategica per visitare le famose spiagge della Riviera del Corallo e per scoprire la città di Alghero, con la sua storia millenaria.
Se invece siete appassionati di archeologia, l’agriturismo “Sas Abbilas” a Abbasanta è la scelta ideale. Situato nel cuore della Sardegna, offre la possibilità di visitare importanti siti archeologici, come il nuraghe Losa e il complesso di Serra Orrios. Inoltre, qui si possono fare escursioni a cavallo nella natura incontaminata circostante.
Questi sono solo alcuni degli agriturismi che la Sardegna offre ai suoi visitatori. Ogni struttura ha il suo fascino unico e offre esperienze diverse, ma tutte sono accomunate dalla passione per la natura, la cultura locale e l’enogastronomia. Percorrere l’isola soggiornando in uno di questi top agriturismi è il modo migliore per vivere la Sardegna a 360 gradi, scoprendo i suoi tesori nascosti e immergendosi nella sua autenticità.