I capillari sanguigni sono piccoli vasi che si trovano in tutto il corpo, incluso l’area intorno agli occhi. A volte, questi capillari possono rompersi, causando la comparsa di piccoli punti rossi sotto l’occhio. Questo problema è comune e può essere causato da diversi fattori. Vediamo insieme le cause, i sintomi e i trattamenti per i capillari rotti sotto l’occhio.

Cause del rompimento dei capillari sotto l’occhio

I capillari sotto l’occhio possono rompersi a causa di vari motivi, inclusi:

  • Trauma o impatto diretto sull’area degli occhi;
  • Pressione e sforzo eccessivi, come durante il vomito o la tosse intensa;
  • Alterazioni della pressione sanguigna, specialmente un aumento improvviso;
  • Allergie o irritazioni oculari, che possono causare lo sfregamento degli occhi;
  • Malattie della pelle, come la rosacea o la dermatite seborroica;
  • Consumo eccessivo di alcol o fumo di sigaretta;
  • Cambiamenti ormonali o vascolari durante la gravidanza o la menopausa.

Sintomi dei capillari rotti sotto l’occhio

Il sintomo principale dei capillari rotti sotto l’occhio è la comparsa di piccoli punti rossi o violacei. Queste macchie possono essere visibili sulla pelle o sulla congiuntiva dell’occhio stesso. In alcuni casi, possono essere accompagnate da altri sintomi come prurito, bruciore o gonfiore dell’area circostante.

Trattamenti per i capillari rotti sotto l’occhio

Fortunatamente, i capillari rotti sotto l’occhio di solito non richiedono un trattamento medico. Tuttavia, se il problema è frequente o se si verificano frequentemente sanguinamenti, è consigliabile consultare un medico o un dermatologo. Alcuni dei trattamenti comuni che possono essere consigliati includono:

  • Utilizzare creme o gel a base di vitamina K per aiutare a ridurre l’infiammazione;
  • Applicare impacchi freddi o compressi di acqua di rose per ridurre il rossore e il gonfiore;
  • Evitare di toccare o strofinare gli occhi, per evitare ulteriori danneggiamenti ai capillari;
  • Indossare occhiali da sole per proteggere gli occhi dalla luce solare diretta e dai raggi UV dannosi;
  • Se necessario, utilizzare il trucco per coprire le macchie rosse;
  • Valutare eventuali condizioni di salute sottostanti o diabete non diagnosticato, che possono influire sulla fragilità dei capillari.

Nel complesso, il rompimento dei capillari sotto l’occhio è spesso un problema estetico temporaneo e non grave. Tuttavia, se i sintomi persistono o peggiorano, è importante consultare un medico per escludere condizioni più serie. Prendersi cura della propria salute generale, evitare cattive abitudini e proteggere gli occhi possono aiutare a prevenire la rottura dei capillari sotto l’occhio.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!