Ci sono diverse ragioni per mettere dell’acqua nel vino e il motivo principale è quello di ridurre la gradazione alcolica. Alcuni vini, specialmente quelli rossi o liquorosi, possono avere una percentuale di alcol molto alta. Questo può rendere la bevanda più pesante e difficile da bere, specialmente se stiamo facendo una lunga cena o una degustazione di vini. Mettere dell’acqua nel vino può abbassare la percentuale di alcol, rendendo la bevanda più leggera e più facile da bere.
Inoltre, l’acqua può anche aiutare ad ammorbidire i tannini del vino rosso, rendendolo meno aspro e più piacevole al palato. I tannini sono sostanze presenti nella buccia dell’uva e nel legno delle botti di invecchiamento e possono conferire al vino un sapore astringente o amaro. Se il vino ha un alto contenuto di tannini, aggiungere un po’ di acqua può aiutarci ad apprezzarne meglio le qualità organolettiche.
Un’altra ragione per mettere dell’acqua nel vino è per diluire il vino stesso. Alcuni vini, soprattutto quelli di bassa qualità, possono essere troppo concentrati o troppo intensi nel sapore. Aggiungere un po’ di acqua può attenuare questi sapori e rendere il vino più delicato e piacevole da bere. Questa pratica è particolarmente comune in alcuni paesi europei come la Francia, dove si usa mettere dell’acqua nel vino rosso per renderlo più bevibile.
Infine, l’acqua nel vino può anche essere usata per “rompere” il vino. Questa pratica consiste nel mescolare un po’ di acqua con il vino prima di berlo, in modo da rompere i suoi aromi e sapori. Questo può essere particolarmente utile se stiamo degustando diversi vini nella stessa serata, in modo da “riavviare” il nostro palato tra un bicchiere e l’altro.
In definitiva, mettere dell’acqua nel vino è una pratica che può essere utile per molte ragioni. Può abbassare la gradazione alcolica, ammorbidire i tannini, diluire il vino e “rompere” i suoi sapori. Tuttavia, è importante sottolineare che l’aggiunta di acqua nel vino è una scelta personale e dipende dai gusti e dalle preferenze individuali. Alcuni potrebbero preferire di bere il vino senza acqua, mentre altri potrebbero apprezzare i benefici che l’acqua può apportare alla bevanda. L’importante è sempre bere con moderazione e godersi il vino nel modo che più ci piace.