Cos’è un lemming?
Prima di addentrarci nel motivo dei loro comportamenti autolesionistici, è importante capire chi sono i lemming. I lemming sono piccoli roditori appartenenti alla famiglia degli Arvicolidi, diffusi nelle regioni artiche e subartiche del Nord Europa, Nord America e Siberia. Sono noti per la loro popolazione ciclica, con periodi di abbondanza seguiti da fasi di forte diminuzione.
Qual è il motivo dei loro suicidi di massa?
Contrariamente alla credenza popolare, i lemming non si suicidano intenzionalmente. La loro tendenza a gettarsi da precipizi o ad affrontare corsi d’acqua pericolosi è in realtà il risultato di una serie di fattori naturali e comportamentali.
I lemming sono spinti da una sorta di “istinto migratorio” durante i periodi di sovrappopolazione. Aumentando la pressione demografica, questi roditori si trovano costretti a cercare nuovi territori per alloggiarsi e trovare cibo. In un ambiente così competitivo, il rischio di incidenti e morte aumenta considerevolmente.
Inoltre, bisogna considerare che i lemming hanno una vista limitata e spesso perdono la rotta durante i loro spostamenti. Di conseguenza, potrebbero finire per saltare o cadere accidentalmente dai dirupi mentre cercano il loro cammino.
Lemming e il folklore
Le storie di lemming che si suicidano hanno radici antiche nella cultura popolare. Nel corso degli anni, questi roditori sono diventati oggetto di molte leggende e miti. Ad esempio, nel film Disney del 1958 “White Wilderness,” è stato creato un falso documentario che mostrava una migrazione di lemming verso un fiume, dove molti di loro morivano annegati. Tuttavia, va precisato che le scene erano state tra lementedi: i lemming erano stati spinti giù da un dirupo dal team di produzione.
Quindi, la prossima volta che senti parlare di lemming suicidi, ricordati che non si tratta di un atto intenzionale. Questi piccoli roditori si trovano in condizioni di estremo stress e pressione quando la loro popolazione aumenta e iniziano a cercare nuovi territori. Gli incidenti accadono e le conseguenze possono sembrare spettacolari, ma la realtà è che i lemming non hanno intenzione di autolesionarsi. È solo un caso di ecologia e comportamenti naturali che si scontrano.
- I lemming sono roditori.
- I lemming non si suicidano intenzionalmente.
- I loro “suicidi” sono il risultato di sovrappopolazione e condizioni ambientali avverse.
- Le storie di lemming suicidi sono spesso basate su falsi miti e film inventati.
Non lasciarti ingannare dalle leggende, ma apprezza invece la bellezza e la complessità del mondo naturale.