Cosa è il metanolo e in che modo può causare la cecità?
Il metanolo è un tipo di alcol denominato alcol metilico o carbinol. È spesso utilizzato come solvente industriale e come additivo per i carburanti. Sebbene sia simile all’alcool etilico, è incredibilmente tossico per il nostro corpo.
Quando viene ingerito, il metanolo viene metabolizzato dal nostro organismo in formaldeide e poi in acido formico. Questi composti sono altamente dannosi per il sistema nervoso centrale e possono causare danni irreversibili agli occhi, incluso il danno alla retina che può portare alla cecità permanente.
Come avviene l’avvelenamento da metanolo?
L’avvelenamento da metanolo può verificarsi in vari modi. Uno dei più comuni è l’assunzione accidentale di bevande alcoliche adulterate o prodotte illegalmente. Alcuni produttori disonesti possono aggiungere metanolo alle loro bevande per aumentare il volume o ridurre i costi di produzione.
Inoltre, l’avvelenamento da metanolo può verificarsi anche attraverso l’inalazione o l’assorbimento cutaneo di prodotti chimici contenenti metanolo. È quindi importante prestare molta attenzione quando si lavora con solventi contenenti questo tipo di alcol.
Quali sono i sintomi dell’avvelenamento da metanolo?
I sintomi dell’avvelenamento da metanolo possono variare a seconda della quantità di alcol ingerita e della gravità dell’ingestione. Alcuni dei sintomi comuni possono includere:
- Mal di testa intenso
- Nausea e vomito
- Vertigini e confusione
- Difficoltà respiratorie
- Disturbi visivi, come annebbiamento della vista o visione offuscata
Se si sospetta di essere stati esposti al metanolo o si manifestano questi sintomi, è fondamentale cercare immediatamente assistenza medica. Il trattamento precoce può prevenire danni permanenti agli occhi e al sistema nervoso centrale.
Come proteggersi dall’avvelenamento da metanolo?
Ecco alcuni suggerimenti per proteggersi dall’avvelenamento da metanolo:
- Evitare di bere bevande alcoliche di dubbia provenienza o prodotte illegalmente
- Leggere attentamente le etichette dei prodotti chimici e dei solventi per accertarsi che non contengano metanolo
- Utilizzare sempre dispositivi di protezione individuale quando si lavora con sostanze chimiche contenenti metanolo
- Essere consapevoli dei sintomi dell’avvelenamento da metanolo e cercare assistenza medica tempestiva in caso di esposizione o comparsa di sintomi
Ricordate, l’alcool metilico è estremamente pericoloso e può causare danni irreversibili alla salute, compresa la cecità. Prendete sempre precauzioni appropriate per proteggere voi stessi e gli altri da questa sostanza nociva.