Che cosa causa l’influenza e come si diffonde?
L’influenza è causata da virus influenzali che si diffondono da una persona infetta a una persona sana attraverso le goccioline d’aria che vengono prodotte quando una persona infetta starnutisce, tossisce o parla. I virus possono anche sopravvivere sulle superfici, come maniglie delle porte o telefoni, e possono essere trasmessi quando una persona tocca queste superfici e successivamente si tocca la bocca, il naso o gli occhi.
Quanto dura l’influenza?
La durata dell’influenza può variare da persona a persona. In generale, i sintomi dell’influenza iniziano a manifestarsi entro uno o due giorni dopo l’infezione e possono durare da cinque a sette giorni. Tuttavia, in alcuni casi, i sintomi possono persistere per oltre una settimana o due, soprattutto nelle persone con un sistema immunitario indebolito o nelle persone anziane.
Cosa posso fare per accelerare la guarigione?
Per accelerare la guarigione dall’influenza, è importante riposare adeguatamente e bere molti liquidi per evitare la disidratazione. Si consiglia inoltre di prendere farmaci da banco per il controllo dei sintomi, come paracetamolo o ibuprofene per la febbre o il dolore. In alcuni casi, il medico può prescrivere farmaci antivirali per ridurre la durata e la gravità della malattia, ma devono essere usati solo su prescrizione medica.
Quando posso tornare al lavoro o a scuola dopo l’influenza?
È importante restare a casa e isolarsi quando si è malati per evitare di diffondere l’influenza ad altre persone. Tuttavia, una volta che la febbre è scomparsa per almeno 24 ore senza l’uso di farmaci per abbassarla, si può considerare di tornare al lavoro o a scuola. È anche importante ascoltare il proprio corpo e riprendere gradualmente le normali attività quotidiane per evitare di stancarsi troppo.
Posso prendere l’influenza dopo averla avuta una volta?
Sì, è possibile contrarre l’influenza più volte durante la stagione influenzale. Ciò è dovuto al fatto che i virus influenzali mutano continuamente e possono quindi infettare nuovamente le persone che hanno già avuto l’influenza o che sono state vaccinate. È per questo che si consiglia di vaccinarsi ogni anno per aumentare la protezione contro i nuovi ceppi virali circolanti.
i:
L’influenza può abbattere le persone per un periodo di tempo variabile, solitamente da cinque a sette giorni, ma in alcuni casi può persistere per più di una settimana o due. Riposare adeguatamente, bere molti liquidi e prendere farmaci per i sintomi può aiutare a accelerare la guarigione. È importante anche prendere precauzioni per evitare di diffondere l’influenza ad altre persone e considerare la vaccinazione annuale per aumentare la protezione contro i ceppi virali più recenti.