Peposo alla Fiorentina è uno stufato di carne di manzo tradizionale originario della città di Firenze, in Italia. Questo piatto è stato creato dai fabbri del mercato di San Lorenzo nella Firenze del 15° secolo. I fabbri erano soliti cucinare la carne di manzo in uno stufato con abbondante pepe nero. Da qui deriva il nome Peposo.
Questo piatto antico è stato tramandato nei secoli fino ad arrivare ai giorni nostri, e ancora oggi è una delle specialità della cucina toscana. Il Peposo alla Fiorentina è un piatto molto semplice da preparare, ma richiede un bel po’ di tempo per cuocere. Gli ingredienti principali sono carne di manzo, pepe nero, aglio, aceto e vino rosso.
La carne di manzo utilizzata per il Peposo deve essere di qualità superiore, infatti il taglio consigliato è la guancia. In alternativa, si può utilizzare il codone o la girello. La carne deve essere tagliata in grossi pezzi, di circa 5-6 cm.
L’aglio è un ingrediente fondamentale per il Peposo, ma non deve essere tagliato in piccoli pezzi, altrimenti potrebbe bruciare durante la cottura. L’aglio intero deve essere aggiunto al piatto insieme alla carne.
Il pepe nero è un altro elemento principale del Peposo. È importante che il pepe sia macinato al momento dell’utilizzo, in modo da garantirne l’aroma e la fragranza. La quantità di pepe utilizzata deve essere abbondante, in modo da conferire al piatto il suo sapore piccante caratteristico.
Per cuocere il Peposo alla Fiorentina, si utilizza la pentola di terracotta, la classica pentola rossa utilizzata in Toscana per molti piatti tradizionali. Si può anche utilizzare la pentola a pressione, se si vuole accelerare il tempo di cottura.
Il Peposo va cotto a fuoco lento per almeno 5 ore. Durante la cottura, la carne si ammorbidisce e il sapore del pepe si diffonde perfettamente. L’aceto e il vino rosso conferiscono al piatto il caratteristico colore scuro.
Il Peposo alla Fiorentina è un piatto versatile, che si presta a diverse varianti. Si può aggiungere al piatto del pomodoro fresco o della pasta per arricchire la preparazione. Inoltre, il Peposo si accompagna perfettamente con della polenta o del pane casereccio.
In conclusione, il Peposo alla Fiorentina è un piatto tradizionale della cucina toscana, che conserva ancora oggi il suo fascino e la sua bontà. Con pochi ingredienti e tanta pazienza, si può preparare un piatto semplice ma gustoso, che farà felici i palati più esigenti. Non esitate a provare questa ricetta antica, che vi porterà indietro nel tempo alla Firenze dei fabbri del mercato di San Lorenzo.