La ricetta delle pepas risale al XIX secolo, quando gli immigrati spagnoli arrivarono in Argentina portando con loro questa gustosa prelibatezza. Oggi, le pepas sono un dolce molto amato anche in altri paesi sudamericani, come il Perù, e sono diventate una vera e propria icona della tradizione culinaria argentina.
La preparazione delle pepas richiede pochi ingredienti ma richiede pazienza e un po’ di manualità. Per prima cosa bisogna preparare la pasta di membrillo, che richiede un lungo processo di cottura e di lavorazione. Una volta pronta, si stende la pasta di membrillo in uno strato sottile e si taglia a pezzi della forma desiderata.
Per la preparazione dei biscotti si mescolano farina, zucchero, uova, burro e lievito fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Si forma quindi una palla con l’impasto e si lascia riposare per circa 30 minuti. Una volta che l’impasto ha riposato, si prelevano piccole porzioni e si formano piccoli dischetti.
A questo punto, si posiziona un pezzo di pasta di membrillo su ogni dischetto e si richiudono i bordi per formare un piccolo gnocco. Infine, si cuociono le pepas in forno a 180 gradi per circa 20-25 minuti, finché non risultano dorati e croccanti.
Le pepas sono perfetti per accompagnare il tè o il caffè della colazione o della merenda. Sono dolci ma non troppo, grazie al ripieno di pasta di membrillo che bilancia la dolcezza dei biscotti. Inoltre, sono un’ottima opzione per chi vuole un dolce fatto in casa e genuino, senza conservanti e additivi.
Le pepas sono diventate un simbolo della cucina argentina e della sua cultura gastronomica. Molte pasticcerie e panetterie in Argentina offrono pepas fresche e gustose, e molte famiglie le preparano in casa seguendo le ricette tramandate di generazione in generazione.
Inoltre, le pepas sono abbondantemente utilizzate come souvenir per i turisti che visitano l’Argentina e che vogliono portare a casa un pezzo della cultura e della gastronomia argentina.
In conclusione, le pepas sono un dolce che, con la sua semplicità e la sua bontà, ha conquistato il palato di molte generazioni di argentini e di persone di tutto il mondo. Se ancora non le avete assaggiate, vi consigliamo di farlo al più presto!