Le penne al farro con succo di pomodoro e polvere di capperi sono un’esplosione di sapori rustici che lasceranno il palato estasiato.

Il farro è un cereale antico che ha una lunga tradizione nella cucina mediterranea e ha notevoli proprietà benefiche per il nostro organismo. Il succo di pomodoro, invece, è un ingrediente molto versatile che soddisferà il nostro desiderio di qualcosa di fresco e saporito. Inoltre, la polvere di capperi aggiunge il tocco giusto di salinità.

Per preparare questa deliziosa ricetta avrai bisogno di 400 grammi di penne al farro, 2 tazze di succo di pomodoro, 1 cucchiaio di polvere di capperi, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino, olio extravergine di oliva e sale e pepe.

Iniziamo cottura delle penne al farro come di consueto, in abbondante acqua salata. Nel mentre, in una padella capiente, facciamo dorare l’aglio e il peperoncino nell’olio a fuoco basso per qualche minuto.

Aggiungiamo poi il succo di pomodoro, la polvere di capperi, il sale e il pepe e lasciamo cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio. A questo punto le penne dovrebbero essere pronte, scoliamole e aggiungiamole alla padella guarnendo con una spolverata di prezzemolo tritato.

Le penne al farro con succo di pomodoro e polvere di capperi sono un piatto perfetto per le cene estive e sono l’ideale per chi non vuole rinunciare al gusto senza però appesantirsi.

Inoltre, questa ricetta è molto versatile e si presta ad essere arricchita con altri ingredienti a piacere, come ad esempio olive nere, capperi interi, peperoni arrostiti o avocado.

Insomma, le penne al farro con succo di pomodoro e polvere di capperi sono un’idea perfetta per chi cerca un piatto veloce, sano e gustoso per arricchire le proprie serate estive. Provatele e fateci sapere cosa ne pensate!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!