Nel corso della sua carriera, Cea ha giocato come tre quarti sinistra e come ala sinistra, e ha fatto molto bene in entrambe le posizioni. Era noto per la sua tecnica e velocità, soprattutto nella sua capacità di dribblare, ed era conosciuto anche come un abile passatore. Cea era anche un calciatore di squadra molto abile, che lavorava molto bene con i suoi compagni.
Nel 1924, Cea fece parte della squadra nazionale uruguaiana che partecipò ai Giochi Olimpici di Parigi. Durante la competizione, Cea segnò tre gol nella vittoria finale dell’Uruguay contro la Svizzera, che portò alla conquista della medaglia d’oro per il suo paese. Più tardi lo stesso anno, Cea partecipò anche al Campeonato Sudamericano con la sua nazionale, vincendo il torneo e segnando due gol nel processo.
La sua fama crebbe anche l’anno successivo, durante la Coppa del Mondo del 1930, sempre in Uruguay. Cea fu un calciatore chiave durante il torneo, segnando un gol in ciascuno dei primi tre match dell’Uruguay e dando un assist nell’ultimo match contro l’Argentina, in una partita che culminò in una vittoria per 4-2. L’Uruguay, quindi, si laureò campione del mondo, con Cea che finì il torneo con quattro gol e un assist.
Dopo il mondiale, Cea tornò al Club Nacional, dove trascorse il resto della sua carriera. Con il Club Nacional vinse otto campionati uruguaiani, il primo dei quali nel 1919 e l’ultimo nel 1932, poco prima del termine della sua carriera. Cea segnò molto più di 200 gol in tutte le competizioni del Club Nacional, rendendolo uno dei marcatori più prolifici della storia del club.
Dopo il ritiro dal calcio giocato, Cea iniziò una carriera di allenatore, guidando diverse squadre, tra cui il Club Nacional e la nazionale uruguaiana durante il Campeonato Sudamericano del 1949. Anche se la sua carriera da allenatore non è stata così illustre come quella da calciatore, Pedro Cea è sempre stato rispettato per la sua grande conoscenza e passione del gioco.
Pedro Cea è stato un calciatore che ha influenzato molti altri giocatori della sua epoca, e le sue performance in campo e la sua leadership hanno contribuito a fare dell’Uruguay una forza nel calcio mondiale. Cea ha lasciato il calcio un grande testimone, una leggenda del gioco e un patriota uruguaiano che ha ispirato generazioni di giocatori e amanti del calcio.