Il viaggio inizia da Pechino, la capitale cinese, e prosegue verso nord attraverso la pianura del Gobi, attraversando tre province cinesi, fino a giungere ai piedi dell’Himalaya. Il treno attraversa la Grande Muraglia cinese, il fiume Giallo e il Monte Kunlun. Poi inizia l’ascesa verso l’altopiano del Tibet, attraversando il passo Tanggu-la, situato a 5.072 metri sul livello del mare, il punto più alto della tratta ferroviaria ferroviaria.
La vista durante il viaggio è mozzafiato, con paesaggi che variano da steppe e deserti a prati alpini e montagne rocciose. L’altopiano tibetano offre panorami spettacolari di montagne nevose, laghi cristallini, villaggi tibetani tradizionali e monasteri antichi. È anche possibile vedere l’impressionante montagna del Kailash, una sacra montagna per i buddisti, gli induisti e i jaina.
Sul treno ci sono diverse classi di posti, dalla classe economica alla classe business. La classe economica offre posti a sedere, mentre la classe business offre sia posti a sedere che posti letto. I posti letto sono comodi e la biancheria pulita è fornita. Anche la gastronomia a bordo è di buona qualità, con una vasta scelta di cibi tradizionali e internazionali.
Ci sono molte opzioni per intrattenersi sul treno, tra cui la visione di film sui monitor individuali, la lettura di libri, la conversazione con gli altri passeggeri o la contemplazione dei paesaggi incredibili che si sfilano fuori dal finestrino. Ci sono anche guide a bordo che forniscono informazioni sulle attrazioni naturali e culturali che si possono ammirare dal treno.
Arrivati a Lhasa, si può esplorare la città con le sue strade storiche, bazar, monasteri e templi, come ad esempio il Potala Palace, il monastero di Sera e il Tempio Jokhang. Questa città è il centro culturale del Tibet, dove si può imparare di più sulla cultura e le tradizioni locali.
Il viaggio in treno da Pechino a Lhasa è un’esperienza indimenticabile che offre un’opportunità unica di ammirare la bellezza naturale e culturale della Cina. Il costo del biglietto per la classe economica varia da 120 a 150 euro, mentre il costo della classe business varia da 270 a 320 euro.
In sintesi, il viaggio in treno da Pechino a Lhasa è senza dubbio uno dei viaggi più incredibili al mondo. Una volta che si è sulla tratta, si vive una vera e propria avventura, che si può ripercorrere nelle emozioni anche a distanza di anni. La bellezza dei paesaggi e delle tradizioni locali che si possono vivere durante il viaggio, lasciano dentro di noi un ricordo indelebile che difficilmente si può dimenticare. Se avete l’opportunità di visitare la Cina, non esitate a includere questo viaggio nella vostra lista di cose da fare.