Pavullo nel Frignano è un caratteristico paese della provincia di Modena, situato sull’Appennino emiliano. Dal punto di vista geografico, Pavullo si trova in una posizione privilegiata, a metà strada tra la pianura emiliana e le montagne dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Questa zona è nota per la sua bellezza paesaggistica, con numerosi sentieri escursionistici che attraversano boschi e colline. Tra i luoghi da visitare assolutamente a Pavullo, ci sono il santuario di Madonna del Piumazzo, la chiesa di San Giovanni Battista e il castello di Montecuccolo. Inoltre, Pavullo offre una vasta scelta di prodotti gastronomici, come ad esempio la famosa salsiccia di Modena.

Il santuario di Madonna del Piumazzo, situato su una collina ai margini del paese, è uno dei luoghi più frequentati dai pellegrini. La struttura risale al XIV secolo ed è stata eretta in onore della Madonna del Piumazzo, la cui immagine sacra viene conservata all’interno del santuario. La chiesa di San Giovanni Battista, situata al centro del paese, risale al XIV secolo ed è un esempio di stile romanico. Al suo interno si possono ammirare affreschi e dipinti di grande valore artistico.

Il castello di Montecuccolo, invece, si trova a pochi chilometri da Pavullo, in cima ad una collina. Il castello è

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!