Paul Newman era un’icona cinematografica, un filantropo dedicato e uno dei più grandi attori della sua generazione. Nato nel 1925 a Shaker Heights, Ohio, Newman ha iniziato la sua lunga carriera a Broadway negli anni ’50 prima di passare al cinema.
La sua prima grande occasione è stata un ruolo in “The Silver Chalice” nel 1954, ma è stato proprio con la sua interpretazione in “La lunga estate calda” nel 1958 che è diventato veramente famoso come attore.
Il suo carisma, la sua bellezza e la sua innata capacità di recitazione lo hanno reso uno degli attori più apprezzati e amati del suo tempo. Ha recitato in molti film di successo, tra cui “La dolce vita” di Federico Fellini, “Exodus” di Otto Preminger e “Butch Cassidy and the Sundance Kid” di George Roy Hill.
Ma nonostante la sua grande carriera cinematografica, le azioni filantropiche di Paul Newman lo hanno fatto distinguere anche come uno dei personaggi più importanti ed influenti della sua generazione.
Durante la sua carriera, Newman ha devoluto gran parte dei suoi profitti a scopi benefici, fondando addirittura un’azienda di alimentari chiamata “Newman’s Own” nel 1982. La società produce prodotti alimentari di alta qualità, come le salse per spaghetti più famose del mondo, e devolve l’intero reddito alle organizzazioni caritative.
Fino ad oggi, l’azienda ha donato oltre 500 milioni di dollari per le cause benefiche, compresa quella per la ricerca sul cancro che ha fondato nel 2008, l’anno della sua morte.
Ma Newman non ha lasciato solo una traccia come filantropo. Ha anche avuto un effetto enorme sulla cultura popolare, ispirando molte generazioni di attori e patrocinando il lavoro di registi e artisti emergenti.
Il suo matrimonio con l’attrice Joanne Woodward è stato un’ulteriore testimonianza della sua dedizione, non solo alla sua famiglia, ma anche alle cause che egli ha sostenuto con tenacia e sacrificio durante tutta la sua vita.
In sintesi, il grande contributo di Paul Newman, sia nel cinema che nella filantropia, è stato unico ed importante. La sua attivitá nell’ambito benefico è stata fondamentale per molte organizzazioni, nel contribuire alla realizzazione di molti progetti a favore dei meno fortunati e della ricerca scientifica. La sua leggendaria carriera cinematografica riscuote ancora oggi successo, ispirando le future generazioni di attori e di spettatori. Paul Newman è stato ed è ancora uno degli attori e filantropi più amati al mondo. Una vera icona molto amata, che ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria di tutti coloro che lo hanno amato.