Per preparare una deliziosa pasta di peperoni e basilico, gli ingredienti necessari sono pochi e semplici: peperoni rossi, aglio, foglie di basilico fresco, olio d’oliva extra vergine, sale e pepe nero.
Inizia prendendo tre peperoni rossi e sciacquandoli bene sotto l’acqua corrente. Successivamente, taglia la parte superiore e inferiore dei peperoni e rimuovi i semi dal loro interno. Taglia poi i peperoni in piccoli pezzi e mettili da parte.
In una padella antiaderente, metti un po’ d’olio d’oliva extra vergine e un spicchio d’aglio tritato finemente. Porta a temperatura media per pochi minuti e quando noti l’aglio leggermente dorato, aggiungi i peperoni precedentemente tagliati e lasciali soffriggere per circa 10-15 minuti.
Dopo che i peperoni avranno rilasciato il loro succo, aggiungi una manciata di foglie di basilico fresco, sale e pepe nero a piacere. Lascia cuocere il tutto per circa 5 minuti, finché i peperoni non saranno morbidi e il basilico non avrà rilasciato il suo aroma.
Quando i peperoni saranno completamente cotti, togli la padella dal fuoco e lascia raffreddare per pochi minuti. Una volta freddi, metti tutto in un frullatore e frulla fino ad ottenere un composto fine e omogeneo.
Tua pasta di peperoni e basilico è pronta! Puoi conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico per diversi giorni e usarla come condimento per primi piatti, bruschette, crostini o antipasti.
Puoi anche personalizzarla aggiungendo alcuni formaggi, come il pecorino romano o il parmigiano reggiano, per un gusto ancora più intenso. Oppure, per rendere il tuo piatto più piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino rosso.
In ogni caso, la pasta di peperoni e basilico è un condimento facile da preparare e dal sapore autentico e gustoso. Da provare assolutamente per arricchire il tuo pranzo o cena!