Negli anni ’70, il proprietario della pasticceria Colussi, Giuliano Pedol, era un appassionato di arte e cultura giapponese. Visitò il Giappone molti anni prima che il cibo giapponese diventasse popolare in Italia e dunque si interessò anche alla pasticceria giapponese, trovando molte somiglianze con la tradizione dolciaria italiana: un amore per i dolci delicati, la decorazione, l’uso di ingredienti freschi e di alta qualità.
Con il tempo, Pedol sviluppò una collaborazione con lo chef patissier giapponese, Yoshikazu Kondo, e insieme crearono un progetto unico: la pasticceria giapponese di Venezia. La pasticceria Colussi e Yoshikazu Kondo hanno infatti aperto uno spazio della pasticceria a Venezia interamente dedicato alla pasticceria giapponese, chiamato “Il giardino dei sakura”. In questo spazio speciale, i visitatori possono godere di una vasta scelta di prelibatezze giapponesi come i dolci Wagashi realizzati con confetture di azuki, il sakura mochi, un tipo di dolce di riso glutinoso con fragranti petali di ciliegia, e molti altri dolci tradizionali giapponesi.
“Lavorando insieme, abbiamo trovato una molteplicità di somiglianze tra la pasticceria italiana e quella giapponese”, ha dichiarato Yoshikazu Kondo. “La precisione nella preparazione, la cura per i dettagli e l’attenzione alla qualità degli ingredienti sono importanti in entrambe le tradizioni. Ma ciò che ci differenzia è la presentazione e la decorazione dei nostri dolci: in Giappone si impiegano spesso colori e disegni ispirati alla natura, mentre in Italia si punta sull’eleganza e la raffinatezza.”
La pasticceria Colussi ha anche avuto una grande influenza sulla scena della pasticceria giapponese a livello globale. Molte pasticcerie giapponesi di fama internazionale, come Sadaharu Aoki a Parigi e Hidemi Sugino a Tokyo, hanno collaborato con la pasticceria Colussi nel corso degli anni, ricevendo consigli e supporto.
La pasticceria giapponese di Venezia è, dunque, uno straordinario punto di incontro tra due grandi tradizioni dolciarie: quella italiana e quella giapponese. Questo connubio continua ad ispirare nuove creazioni e politiche di collaborazione tra i mastri pasticceri di questi due paesi.
In definitiva, la pasticceria Colussi continua a sorprendere il mondo con le sue geniali fusioni tra cultura e cucina. Dalla creazione della pasticceria giapponese di Venezia, all’apertura di nuove pasticcerie a Dubai e Abu Dhabi, questa storica pasticceria italiana continua ad aprirsi ad un pubblico globale e ad ispirare nuove creazioni nel mondo della pasticceria.