La pasta con broccoli in carrozza è un piatto originario della cucina campana, in particolare della città di Napoli, e rappresenta una fusione perfetta tra due degli elementi base della dieta mediterranea: la pasta e le verdure.

Per preparare questo piatto, è necessario avere a disposizione pochi ingredienti, ma di qualità: pasta (preferibilmente rigatoni), broccoli, uova, pangrattato, formaggio grattugiato e olio extravergine di oliva.

Il primo passo è quello di cuocere la pasta in abbondante acqua salata e di farla raffreddare sotto l’acqua corrente per evitare che si scuocia. Nel frattempo, si devono lavare e tagliare i broccoli in piccoli pezzi e poi sbollentarli per pochi minuti in acqua bollente salata.

Successivamente, si mescolano le uova con il formaggio grattugiato e il pangrattato fino ad ottenere una pastella omogenea. Una volta pronta la pastella, si uniscono i broccoli e la pasta al composto, mescolando bene.

A questo punto, si scaldano 2-3 cucchiai di olio in una padella e si inizia a formare le porzioni di pasta con le mani, dando loro una forma ovale e schiacciata. Si passano poi le porzioni di pasta nella pastella di uova e pangrattato, cercando di far aderire la panatura su tutta la superficie.

Infine, si cuociono le porzioni di pasta in padella a fuoco medio-forte fino a quando non sono dorate e croccanti su entrambi i lati.

La pasta con broccoli in carrozza è un piatto vegetariano, sano e nutriente, perfetto per una cena informale con gli amici o per un pranzo leggero. È inoltre un’alternativa gustosa alla più classica pasta al pomodoro o alla carbonara, e può essere accompagnata da un bicchiere di vino bianco fresco o una birra artigianale.

Inoltre, questo piatto non richiede tecniche particolari di cottura o ingredienti difficili da trovare, rendendolo alla portata di tutti. Può essere personalizzato aggiungendo altri ingredienti a piacere, come ad esempio olive nere, capperi, spinaci o pomodorini.

In conclusione, la pasta con broccoli in carrozza rappresenta un’ottima scelta per chi vuole portare in tavola un piatto sano, gustoso e facile da preparare. Una combinazione di sapori e di consistenze che conquista il palato. Un’idea sfiziosa e creativa che soddisferà tutti i commensali, dai più grandi ai più piccoli.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!