Per preparare la pasta al forno, occorrono pochi ingredienti ma di ottima qualità. In particolare, la scelta della pasta è fondamentale per la buona riuscita del piatto. Si consiglia di optare per una pasta di semola di grano duro, che ha una consistenza più soda e si mantiene al dente anche dopo la cottura in forno.
Per la preparazione del sugo, si utilizzano pomodori pelati e una cipolla tritata, da far rosolare in olio extravergine di oliva. Una volta che la cipolla si è ammorbidita, si aggiunge la passata di pomodoro e si lascia cuocere per una decina di minuti. A questo punto, si può aggiungere anche la carne macinata (preferibilmente di manzo o di maiale) e farla cuocere fino a quando si è ben dorata.
A questo punto, viene il momento di cottura della pasta. Si consigliano circa 5-6 minuti di cottura in acqua bollente salata, per poi scolarla quando è ancora al dente e condirla immediatamente con il sugo di pomodoro.
A questo punto, si procede alla preparazione della teglia per la cottura in forno. Si ungono le pareti interne con del burro o dell’olio e si dispongono dei pomodorini tagliati a metà sul fondo. Si versa la pasta con il sugo nella teglia e si livella. Infine, si spolverizza la superficie con del parmigiano grattugiato e della mozzarella tagliata a cubetti.
La teglia va infornata a forno preriscaldato per circa 20-25 minuti a 180°C, fino a quando la superficie risulta dorata e croccante. A questo punto, si può sfornare la pasta al forno e lasciarla raffreddare leggermente prima di servire.
La pasta al forno è un piatto versatile, che si presta a numerose varianti e personalizzazioni. Ad esempio, si possono aggiungere al sugo delle melanzane, dei funghi o delle zucchine, per arricchire ulteriormente il sapore del piatto. In alternativa, si possono utilizzare dei pomodori secchi ridotti in polvere o delle olive per dare un tocco mediterraneo al piatto.
In definitiva, la pasta al forno è un piatto facile da preparare ma dal sapore intenso e avvolgente. Grazie ai suoi ingredienti semplici ma gustosi, rappresenta una vera e propria icona della cucina italiana, che non può mancare sulla tavola delle famiglie italiane e non solo. Provate a preparare la ricetta classica della pasta al forno e scoprite il suo gusto inconfondibile.