Il fiore della Passiflora si presenta come una grande campana dai colori vivaci che variano dal bianco al rosa, dal viola al rosso e all’arancione. La particolarità di questi fiori sta nel fatto che ognuno di essi presenta un disegno a forma di croce, simbolo della passione di Cristo, da cui la pianta ha preso il nome.
Oltre ad essere un elemento decorativo per i giardini, la Passiflora possiede anche numerose proprietà curative. Da essa si estrae un olio essenziale che viene utilizzato in varie terapie, in particolare quella del rilassamento e del sonno. L’olio di Passiflora infatti, aiuta a ridurre l’ansia e lo stress grazie alle sue proprietà calmanti, lenitive e rilassanti.
Uno studio condotto su alcuni pazienti affetti da disturbi d’ansia ha dimostrato che il consumo di estratti di Passiflora ha portato a una significativa riduzione dei sintomi di ansia e stress. Gli effetti benefici della pianta sulla salute mentale sono stati riconosciuti dalla medicina anche come alternativa ai farmaci ansiolitici.
Inoltre, la Passiflora è anche efficace per alleviare il mal di testa e per ridurre i sintomi della fibromialgia. L’assunzione di estratti di Passiflora è in grado di ridurre la tensione muscolare, il che aiuta ad alleviare i sintomi dell’infiammazione e del dolore.
Il fiore della Passiflora contiene anche una grande quantità di antiossidanti naturali che aiutano a combattere l’invecchiamento delle cellule e a rafforzare il sistema immunitario. Inoltre, essa è in grado di regolare la pressione sanguigna e di migliorare la circolazione sanguigna.
Nella tradizione popolare, la Passiflora è sempre stata utilizzata come rimedio per la tosse e il raffreddore grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Infatti, il consumo di infusi e tisane a base di Passiflora rappresenta un rimedio naturale per combattere le infezioni delle vie respiratorie.
In sintesi, la Passiflora rappresenta una pianta straordinaria in grado di regalare ai suoi consumatori diversi benefici per la salute e il benessere generale. Consumare tisane o integratori a base di Passiflora può aiutare a ridurre lo stress, l’ansia e il mal di testa, ad alleviare i sintomi della fibromialgia e a rafforzare il sistema immunitario.
E’ importante però, consultare il proprio medico prima di assumere qualsiasi tipo di integratore, anche se di origine naturale, specialmente se si stanno già assumendo farmaci specifici e soprattutto, non superare le dosi consigliate dalla confezione per evitare effetti collaterali indesiderati.