Il Parco Zoo della Rupe, situato nell’incantevole comune di Civitella del Tronto, è una meta perfetta per un’escursione dedicata alla scoperta della fauna selvatica e per trascorrere una giornata immersi nella natura.

Questo , fondato nel 1977, si estende su una superficie di circa 12 ettari e vanta una vasta varietà di animali provenienti da ogni parte del mondo. Adatto a grandi e piccini, offre una piacevole esperienza educativa e di intrattenimento.

Ogni recinto ospita gli animali in contesti naturali, dando loro spazi ampi dove possono muoversi liberamente. Il Parco Zoo della Rupe si impegna anche nella conservazione e nella tutela delle specie in pericolo, partecipando a programmi di riproduzione e reintroduzione.

Una delle attrazioni principali del parco è l’area dedicata ai felini, dove si possono ammirare animali maestosi come tigri, leoni, pantere e ghepardi. Gli amanti dei primati potranno invece osservare da vicino scimpanzé, gorilla, oranghi e vari tipi di lemuri.

Per i più piccoli è prevista un’area divertente e sicura, con scivoli, altalene e un percorso avventuroso. Qui i potranno interagire con animali domestici come conigli, caprette e pony. Inoltre, è possibile organizzare feste di compleanno speciali per i piccoli amanti animali.

Nel parco si svolgono anche attività didattiche per le scuole, durante le quali gli studenti hanno l’opportunità di conoscere da vicino gli animali e di apprendere maggiori informazioni sulla loro conservazione.

Il Parco Zoo della Rupe offre anche varie iniziative, come incontri con gli esperti, spettacoli di falconeria e dimostrazioni di addestramento degli animali, che sono sempre molto apprezzate dai visitatori.

Nel parco è presente un bar-ristorante, ideale per una pausa pranzo o una merenda. Qui è possibile gustare piatti gustosi e genuini, preparati con prodotti locali, e godersi una vista panoramica sulla natura circostante.

Il Parco Zoo della Rupe è il luogo ideale per una gita in famiglia o con gli amici, in cui si possono momenti di svago e di apprendimento. I visitatori possono godere della bellezza della natura e dell’osservazione degli animali, riscoprendo il rispetto per la fauna selvatica e l’importanza della sua conservazione.

I biglietti per l’ingresso al parco hanno un costo accessibile e sono previste riduzioni per gruppi numerosi e per gli abitanti del comune di Civitella del Tronto. Il parco è aperto tutto l’anno, tranne il lunedì, e offre anche la possibilità di organizzare visite guidate e eventi privati.

Il Parco Zoo della Rupe è un luogo magico e affascinante, dove natura e animali si fondono per creare un’esperienza unica. Un angolo di paradiso che ci riporta a contatto con la meraviglia della vita selvatica e ci invita a riflettere sulla sua importanza per la sopravvivenza del pianeta.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!