Questo , inaugurato nel 1939, ha l’obiettivo di conservare e riprodurre specie animali a rischio di estinzione, favorendone la protezione e la divulgazione. Sin dalla sua apertura, è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di fauna e per le famiglie che desiderano trascorrere una giornata a contatto con la natura.
All’interno del parco è possibile ammirare vari animali, tra cui leoni, tigri, ippopotami, giraffe, elefanti, zebre, lama, canguri e molti altri. Gli animali vivono in recinti spaziosi che cercano di riprodurre l’ambiente naturale dei loro habitat di provenienza, garantendo loro il massimo benessere possibile.
Una delle attrazioni principali del Parco Faunistico di Roma è sicuramente l’area dedicata agli animali domestici. Qui è possibile entrare in contatto con cavalli, asini, maiali, conigli e molte altre specie. I visitatori più piccoli possono godere della compagnia degli animali e imparare a conoscerli grazie alle attività di animazione organizzate dal parco.
L’area del parco destinata ai rapaci è altrettanto affascinante. Qui è possibile assistere a spettacolari dimostrazioni di falconeria, dove questi magnifici uccelli mostrano le loro abilità in volo e cattura. I falconieri illustrano anche le caratteristiche di ogni specie e offrono informazioni sulla conservazione degli uccelli rapaci.
Il Parco Faunistico di Roma dedica anche molta attenzione all’educazione ambientale, organizzando visite guidate e laboratori didattici per scuole e gruppi di giovani. Durante queste attività, i partecipanti possono approfondire la conoscenza degli animali e del loro ecosistema, imparando l’importanza della conservazione della biodiversità.
Inoltre, il parco offre numerose aree picnic perfette per una pausa pranzo immersi nel verde. Ci sono anche aree gioco per bambini, per garantire che l’esperienza sia divertente per tutta la famiglia.
Il Parco Faunistico di Roma è aperto tutto l’anno e offre tariffe agevolate per le scuole e i gruppi organizzati. È raggiungibile facilmente con mezzi pubblici e dispone di un ampio parcheggio per coloro che arrivano in automobile.
La gestione del parco è affidata a un team di professionisti esperti nell’ambito della cura e dell’allevamento degli animali. Ogni giorno si dedicano con passione ed entusiasmo a garantire il benessere degli animali e a promuovere la conservazione delle specie.
In conclusione, il Parco Faunistico di Roma è un luogo unico dove trascorrere una giornata di relax, divertimento e conoscenza. La sua bellezza, la varietà di animali e le attività educative lo rendono una meta ideale per chiunque desideri scoprire e apprezzare il meraviglioso mondo della fauna.