Il parcheggio del Capo Coda Cavallo fa parte dell’Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo ed è circondato da un paesaggio mozzafiato, caratterizzato da rocce granitiche scolpite dal vento e dal mare turchese che si apre di fronte agli occhi dei visitatori.
La spiaggia, lunga circa 400 metri, è davvero incantevole: sabbia bianca e fine, acque cristalline dal colore che va dal blu al verde smeraldo, fondali ricchi di vita marina. Non a caso, il posto è molto apprezzato dagli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee. Basti pensare che proprio di fronte al parcheggio del Capo Coda Cavallo si estende l’isola di Tavolara, che offre scenari sottomarini di rara bellezza.
Ma non è solo il mare a rendere speciale questo luogo. Il parcheggio del Capo Coda Cavallo è immerso in una natura rigogliosa e selvaggia, fatta di macchia mediterranea, pini marittimi e una varietà di piante che fioriscono in primavera, regalando colori e profumi indimenticabili.
Chi ama le escursioni non può perdersi la possibilità di esplorare i sentieri che si snodano tra le rocce e la vegetazione. Da qui si possono ammirare panorami mozzafiato sulla costa circostante e sul mare che si perde all’orizzonte. È un’esperienza indimenticabile che permette di entrare in contatto con la natura incontaminata della Sardegna.
Il parcheggio del Capo Coda Cavallo offre anche tutti i comfort necessari per trascorrere una giornata al mare senza preoccupazioni. Ci sono un bar, un ristorante e servizi igienici a disposizione dei visitatori. Inoltre, la spiaggia è attrezzata con ombrelloni e lettini, per chi ama rilassarsi al sole in totale comfort.
Per raggiungere il parcheggio del Capo Coda Cavallo è consigliabile utilizzare un mezzo proprio, dato che non ci sono mezzi pubblici che arrivano direttamente al luogo. È possibile parcheggiare l’auto in un apposito spazio e proseguire a piedi fino alla spiaggia.
In conclusione, il parcheggio del Capo Coda Cavallo è uno dei gioielli sardi da visitare assolutamente. Una spiaggia incantevole, circondata da un paesaggio unico al mondo, che rapisce i visitatori con i suoi colori e profumi. Un paradiso naturale dove trovare pace, relax e avventura.