Il nome Paramount Network è sinonimo di grande qualità e sempre al passo con i tempi, grazie ad un palinsesto che spazia dai contenuti per adulti a intrattenimenti per le famiglie. In particolare, il canale è noto per la produzione di serie TV di successo, come “Yellowstone”, “Waco” o “68 Whiskey”, che per le prime due puntate ha raggiunto un totale di 5,5 milioni di spettatori. Il canale inoltre offre numerosi programmi di informazione e intrattenimento, fra cui “Ink Master Italia”, “Barrett-Jackson: Auto da Sogno” e “Chicago P.D.”.
Questa novità del mondo televisivo arriva in un momento di crisi nel quale le piattaforme di streaming stanno avendo un enorme successo. Tuttavia, queste non disdegnano le partnership con le emittenti come Paramount Network, che gli permettono di aumentare la loro offerta di film, serie TV e documentari, come dimostrato dall’accordo tra Netflix e Paramount Pictures per la distribuzione della serie “13 Reasons Why”.
In più, la nuova emittente ha alcune peculiarità che la rendono di grande interesse. In primo luogo, Paramount Network ha una parabola di pubblico molto ampia, con programmi dall’arte culinaria al burlesque, e quindi la sua programmazione è adatta a molte fasce d’età e di gusto. In secondo luogo, il canale propone una serie di contenuti originali, un aspetto molto importante per il futuro della televisione, dato che i suddetti accordi di partnership sono sempre meno frequenti a causa del proliferare di piattaforme di streaming che creano contenuti originali.
Inoltre, la gestione di Paramount Network ha dichiarato apertamente la volontà di ricercare e distribuire prodotti innovativi, dando un particolare risalto ai registi indipendenti ed ai produttori emergenti. Pertanto, la rete televisiva americana ha la volontà di “respirare nuova linfa” al mondo della televisione, non limitandosi solo ai formati già affermati, ma cercando di lanciare programmi originali e cercando di anticipare le nuove tendenze nel modo di fruire i contenuti.
In una società dove tutti stanno diventando sempre più “liquidi”, Dove tutto diventa mobile e a portata di mano grazie alla tecnologia, Paramount Network rappresenta un punto fermo del mondo della televisione.
In definitiva, la nascita di questa nuova emittente televisiva è un segnale positivo per il futuro della televisione in Italia, visto che il brand Paramount Network non si fermerà alla sola tv tradizionale, ma sceglierà anche di ampliare la propria offerta sulle piattaforme di streaming e sui social network. La sfida che Paramount Network dovrà affrontare sarà quella di riuscire a fidelizzare il proprio pubblico offrendo contenuti di qualità e in grado di differenziarsi dal resto del mondo televisivo. Tuttavia, la presenza di un marchio così strutturato e di successo, assieme alla voglia di innovare, potrebbe rappresentare l’opportunità per creare una televisione ancora più all’avanguardia, in grado di far concorrenza a servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video e Disney+.