Le pappardelle sono un tipo di pasta all’uovo molto diffuso in Italia. Di solito vengono preparate in modo artigianale e la loro forma è larga e piatta. Una delle preparazioni più classiche è con il ragù di carne, ma oggi vogliamo proporvi una variante più leggera e gustosa: le pappardelle al sugo di erbette e scorfano.

Gli ingredienti di questa ricetta sono pochi, ma di grande effetto! Oltre ovviamente alle pappardelle fresche, ci servono delle erbette miste fresche, tra cui spinaci, bietole e rucola, e un pescato di scorfano fresco.

Per preparare il sugo di erbette e scorfano, per prima cosa dobbiamo pulire il pesce, eliminando le lische e tagliandolo a piccoli pezzi. In una padella antiaderente, mettiamo un filo di olio evo, uno spicchio d’aglio e un peperoncino. Facciamo soffriggere, aggiungiamo il pesce e lasciamolo cuocere per 5 minuti. A questo punto, uniamo le erbette fresche precedentemente lavate e tagliate a pezzi grossi. Lasciamo appassire per altri 5 minuti e, se necessario, aggiungiamo un po’ di acqua.

Nel frattempo cuociamo le pappardelle in abbondante acqua salata e, una volta pronte, le scoliamo e le condiamo con il sugo di erbette e scorfano.

Il risultato finale è un piatto gustoso, leggero e ricco di nutrienti. Le erbette infatti sono una fonte di vitamine e di sali minerali, mentre il pesce è una fonte di proteine di alta qualità.

Se volete rendere ancora più gustosa la vostra preparazione, potete aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato al momento di servire.

Le pappardelle al sugo di erbette e scorfano sono l’ideale per chi desidera un primo piatto saporito e diverso dal solito. Inoltre, è un piatto che si presta bene a essere preparato anche per occasioni speciali, come un pranzo di domenica in famiglia o una cena con gli amici.

Provate quindi a preparare questa ricetta e sorprendete tutti con il vostro talento ai fornelli!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!