Il panettone farcito salato con crema di zucca alla trapanese e gamberi è una creazione gourmet davvero interessante. Il panettone, un dolce tradizionale natalizio, viene trasformato in un piatto salato incredibilmente gustoso grazie alla farcitura di una deliziosa crema di zucca alla trapanese arricchita con gamberi.

La crema di zucca alla trapanese è una salsa densa e vellutata a base di zucca, pomodori freschi, cipolla e erbe aromatiche come timo e rosmarino. La salsa prende il nome dai pescatori di Trapani che l’hanno inventata come accompagnamento per il pesce fresco appena pescato. La crema di zucca è una vera delizia, con un sapore dolce e delicato che si sposa perfettamente con i gamberi.

I gamberi sono il perfetto connubio per questo piatto, potendo essere scelti in base alla loro grandezza, considerando che poi andranno tagliati a pezzi. Possono essere preparati a julienne oppure lasciati interi, a scelta del cuoco, ma è richiesto un livello di esperienza in cucina avanzato per la scelta finale.

Ma il padrone di casa di questo piatto non è la crema di zucca o i gamberi, ma il panettone. Un panettone salato? Sì, esattamente così. Il panettone, un dolce fatto con latte, farina, uova, zucchero e uvetta, viene abbinato ad ingredienti salati invece di formaggi e salumi tipici. Il panettone è stato tagliato a fette che fungono da base per la farcitura, che viene posizionata direttamente sulla fetta e non in un piatto.

La farcitura è molto semplice: si prende una fetta di panettone e si spalma abbondantemente la crema di zucca, quindi si adagia sui bordi la julienne di gamberi previamente saltati, eventualmente accompagnati da pecorino grattugiato. La crema di zucca alla trapanese è la scelta ideale per una farcitura salata di un piatto così insolito come il panettone e l’accostamento con i gamberi dona quel tocco di freschezza e sapore che regala una nota di intensità al piatto.

La combinazione di sapori e consistenze del panettone salato farcito con crema di zucca alla trapanese e gamberi è sorprendente. La croccantezza del panettone si sposa alla perfezione con la croccantezza del gambero saltato, mentre la cremosità della crema di zucca avvolge tutto il piatto conferendo una nota di morbidezza. La scelta di un vino rosato o bianco sarebbe perfetta per esaltare la sapidità del piatto.

Il panettone salato farcito con crema di zucca alla trapanese e gamberi può essere un’ottima scelta per un aperitivo di Natale, oppure come piatto unico per un pranzo invernale. Non si può richiedere del meglio dalla cucina italiana, una cucina che esalta i sapori locali, rendendo unica ogni portata. Non è un caso che anche nella cucina salata ci sia stata la necessità di sperimentare questo ingrediente iconico nel panorama della cucina italiana, rendendolo ancora più popolare e versatile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!