Il pane tritato a Milano è una specialità che sta facendo parlare di sé in città. Ma cos’è esattamente? È semplicemente pane tritato finemente, senza crosta, utilizzato per dare croccantezza a molti piatti della tradizione italiana.

Il pane tritato, infatti, viene spesso utilizzato per fare le polpette, per creare una crosta croccante su arrosti e cotolette, e per creare un impasto per ripieni di verdure.

Ma a Milano la tradizione del pane tritato va oltre. Nelle ultime stagioni, infatti, è diventato un vero e proprio piatto, con diverse varianti, gusti e abbinamenti.

Il “pan duro” tritato viene cotto alla perfezione e mescolato con gli ingredienti più disparati, per creare piatti davvero innovativi e sorprendenti. Si possono trovare varianti di pane tritato al tartufo nero, al basilico, al rosmarino, al peperoncino, al lime e al limone. Ma non solo, ci sono anche varianti con l’aggiunta di formaggi, come parmigiano, gorgonzola o mozzarella.

Ma come si prepara il pane tritato? In realtà è molto semplice: si prende del pane bianco, meglio se un po’ vecchio, si elimina la crosta e si trita finemente con l’aiuto di un robot da cucina o di un trita-pane. Il pane tritato così ottenuto può essere conservato in un barattolo di vetro o utilizzato subito per creare il piatto desiderato.

Il pane tritato milanese è versatile e si può utilizzare in molte ricette. Ad esempio, per fare le polpette si mescola il pane tritato con carne macinata, uova, parmigiano e altre spezie. Con l’aggiunta di verdure come carote, zucchine o melanzane, si possono creare ripieni golosi per torte salate o ravioli.

Il pane tritato può anche essere utilizzato per creare un croccante fondente su arrosti o cotolette, semplicemente passando il piatto impanato in uova e successivamente nel pane grattugiato. La cottura renderà croccante la superficie del piatto e lo renderà molto gustoso.

Ma il pane tritato non è solo un ingrediente buono da mangiare, è anche un modo per recuperare gli avanzi della dispensa. Il pane vecchio che altrimenti sarebbe gettato può essere utilizzato per preparare il pane grattugiato e così fare a meno di acquistare quello già pronto. Inoltre, tritare il pane in casa comporta meno sprechi di imballaggi e quindi è anche una scelta sostenibile.

Insomma, il pane tritato a Milano è un ottimo esempio di come un semplice ingrediente può essere valorizzato al massimo, creando piatti gustosi e innovativi. E poi, che senso ha buttare il pane vecchio quando si può trasformare in un piatto tanto versatile e buono?

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!