La popolarità del pane in Corea del Sud è dovuta in parte all’influenza occidentale che il paese ha subito negli ultimi decenni. Con l’aumento dei viaggi all’estero, l’apertura di ristoranti occidentali e la presenza di catene di fast food internazionali, i coreani sono stati esposti a diverse culture gastronomiche, tra cui quella del pane.
Uno dei pionieri del pane in Corea del Sud è stato l’artista e imprenditore Kim Young-ho, meglio conosciuto come “Mr. Paik’s Bakery”. Negli anni ’90, Kim ha aperto il suo primo panificio a Seul, portando i primi gusti del pane occidentale in città. Presto, i suoi panini e le sue baguette hanno cominciato ad essere apprezzati dai coreani e a diventare un’alternativa alla tradizionale colazione coreana a base di riso e zuppe.
Oggi, i coreani consumano regolarmente pane per la colazione, il pranzo o la cena. I panini ripieni di carne, formaggio, uova o verdure sono diventati molto popolari, così come i croissant e le brioches. I negozi di panetteria si trovano ovunque nelle città coreane, con un’ampia selezione di prodotti freschi e gustosi.
Un’altra ragione per il crescente interesse dei coreani per il pane è la sua versatilità culinaria. Il pane può essere utilizzato per preparare una varietà di piatti, come panini gourmet, tostadas, panini al formaggio grigliato e persino dolci come il panettone. Il pane permette ai coreani di sperimentare e creare nuove ricette che si adattano ai loro gusti.
Inoltre, il pane ha guadagnato popolarità anche grazie ai suoi benefici per la salute. Molti coreani cercano una dieta equilibrata e salutare e il pane, se scelto correttamente, può essere un’ottima fonte di carboidrati complessi, fibre e proteine. I coreani spesso sostituiscono il riso o la pasta con pane, soprattutto per il pranzo, per una scelta più leggera.
Nonostante il successo del pane in Corea del Sud, il paese mantiene ancora le sue tradizioni culinarie radicate nella cucina coreana. Il pane è diventato un’aggiunta alla tavola, piuttosto che un sostituto dei piatti tradizionali. Ciò ha creato un mix interessante di sapori e combinazioni che soddisfano sia i gusti occidentali che quelli coreani.
In conclusione, il pane sta conquistando il cuore e il palato dei coreani grazie alla sua versatilità, ai suoi benefici per la salute e all’influenza occidentale. Questo alimento millenario ha trovato un posto nella cultura culinaria della Corea del Sud, offrendo una nuova opzione di cibo gustoso e nutriente. Quindi, se vi trovate in Corea del Sud, non dimenticate di assaggiare un autentico pane , vi delizierà sicuramente!