Situata nel comune di Pontremoli, la Panchina Gigante è diventata negli ultimi anni una vera attrazione turistica. Questo monumento particolare è stato realizzato nel 2012 dall’artista locale Fabrizio Barsotti. La , alta 3 metri e lunga 16 metri, è stata costruita interamente in e verniciata di un colore violaceo intenso, che la rende visibile da lontano.
Ma perché chiamarla panchina ? Beh, la sua forma ricorda quella di una panchina, ma le la rendono molto più imponente di una normale. Inoltre, accanto alla panchina è stata collocata una piccola tavola di legno con la scritta “La panca più grande di tutto il mondo”, a sottolinearne l’unicità.
La panchina gigante non si limita a essere solo un oggetto di curiosità, ma è anche un luogo da cui ammirare il panorama mozzafiato che si estende intorno a Pontremoli. Dalla panchina si può osservare il fiume Magra che scorre placido, i monti che si ergono maestosi all’orizzonte e i campi coltivati che si estendono a perdita d’occhio.
Ma la Panchina Gigante non è solo un’opera d’arte, è anche un luogo di convivialità e aggregazione. I visitatori possono sedersi comodamente sulla panchina e godersi una pausa di relax, leggere un libro, chiacchierare con gli amici o semplicemente ammirare il panorama circostante. Non è raro vedere coppie che si scattano foto romantiche o gruppi di amici che si fanno una selfie di gruppo.
Inoltre, la Panchina Gigante è diventata anche un simbolo di accoglienza e fratellanza. Ogni anno, il comune di Pontremoli organizza una festa in onore della panchina, chiamata “Festa della Panchina Gigante”. Durante l’evento, il comune offre un ricco programma di spettacoli, concerti, stand gastronomici e altre attività, che richiamano numerosi visitatori da tutta la regione.
Ma non è solo durante la festa che la Panchina Gigante è meta di visitatori. Durante tutto l’anno, la panchina viene spesso frequentata da turisti e locali, che ne apprezzano la posizione panoramica e l’atmosfera unica che si respira. La panchina è diventata un punto di riferimento per gli abitanti di Pontremoli e un simbolo di orgoglio per la comunità.
In conclusione, la Panchina Gigante della Lunigiana è un’opera che va oltre il concetto di semplice arredo urbano. Essa rappresenta un simbolo di bellezza, accoglienza e convivialità, che ha conquistato il cuore di locali e visitatori. Se avete la possibilità di visitare la Lunigiana, non potete fare a meno di fare una sosta sulla Panchina Gigante e ammirare il suo magnifico panorama.