La pancetta e i piselli sono un abbinamento perfetto per un delizioso contorno o per un saporito sugo da accompagnare ai piatti di carne o pasta. La pancetta, infatti, dona un gusto intenso e saporito, mentre i piselli freschi garantiscono un tocco di dolcezza e freschezza.

Ecco alcune idee per preparare pancetta e piselli come contorno o sugo:

Contorno di pancetta e piselli:

Ingredienti:

– 200 g di pancetta a cubetti
– 500 g di piselli freschi (oppure surgelati)
– 1 cipolla
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. In una padella grande, scaldare l’olio extravergine d’oliva e la cipolla affettata.
2. Aggiungere la pancetta a cubetti e farla dorare per alcuni minuti.
3. Aggiungere i piselli freschi (oppure surgelati) e mescolare bene con la pancetta.
4. Aggiungere sale e pepe a piacere.
5. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti o fino a quando i piselli saranno morbidi.

Sugo di pancetta e piselli per la pasta:

Ingredienti:

– 200 g di pancetta a cubetti
– 500 g di piselli freschi (oppure surgelati)
– 1 cipolla
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 300 ml di passata di pomodoro
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. In una padella grande, scaldare l’olio extravergine d’oliva e la cipolla affettata.
2. Aggiungere la pancetta a cubetti e farla dorare per alcuni minuti.
3. Aggiungere i piselli freschi (oppure surgelati) e mescolare bene con la pancetta.
4. Aggiungere la passata di pomodoro e il bicchiere di vino bianco secco.
5. Aggiungere sale e pepe a piacere e mescolare bene.
6. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti o fino a quando il sugo è ben amalgamato.

Questo sugo può essere accompagnato con qualsiasi tipo di pasta, dalle classiche penne alle più particolari orecchiette o fusilli.

Inoltre, la pancetta e i piselli possono essere utilizzati per preparare anche altre ricette, come ad esempio torte salate o risotti. La loro versatilità li rende un ingrediente molto amato in cucina, in grado di arricchire ogni piatto con il proprio gusto deciso e saporito.

In conclusione, la pancetta e i piselli sono un’ottima alternativa a contorni e sughi più tradizionali, un’idea originale e gustosa per arricchire i propri piatti con un tocco di sapore in più. Adatto sia per occasioni speciali che per una cena in famiglia, questo abbinamento saprà sorprendere i vostri ospiti e soddisfare il palato di tutti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!