Per preparare i pancake al cacao con ricotta, occorrono pochi ingredienti: farina, zucchero, cacao in polvere, latte, uova, bicarbonato e, ovviamente, la ricotta. Iniziamo amalgamando la farina, lo zucchero e il cacao in una ciotola. In una seconda ciotola, sbattiamo le uova e aggiungiamo il latte, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungiamo poi il bicarbonato e la ricotta, mescolando con cura.
A questo punto, uniamo gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, mescolando fino a creare un impasto liscio e densissimo. A seconda della consistenza, potremmo aggiungere ulteriore latte o farina per ottenere il giusto spessore.
Scaldiamo una padella antiaderente a fuoco medio, ungiamo con un po’ di burro e versiamo un mestolo di pastella per ogni pancake. Cuociamo per 2-3 minuti, finché in superficie appariranno delle bollicine e i bordi cominceranno a cambiare colore. Con l’aiuto di una spatola, giriamo i pancake e cuociamo per altri 2-3 minuti fino a che non saranno dorati e cotti anche nella parte inferiore.
Serviamo i pancake al cacao con ricotta ancora caldi, accompagnati da sciroppo d’acero o miele. Per una nota di freschezza, potremmo aggiungere una manciata di frutti di bosco o di fragole a cubetti. Oppure, per un tocco più goloso, potremmo guarnirli con una generosa porzione di nutella o crema di nocciole.
I pancake al cacao con ricotta sono un’ottima idea per una colazione diversa dal solito, ricca di sapore e bontà. La ricotta dona il giusto equilibrio alla dolcezza del cacao e dello zucchero, mentre la consistenza soffice e leggera renderà ogni boccone una vera delizia. Se siete alla ricerca di un dolcetto gustoso ma originale, non esitate a provare questa ricetta. Con una preparazione facile e veloce, avrete a disposizione un piatto unico che conquisterà il palato di grandi e piccini. Buon appetito!