Il Tornado è stato introdotto nel 1979, dopo un lungo processo di sviluppo di oltre dieci anni, ed è stato utilizzato in azioni militari in tutto il mondo. La sua versatilità nel ruolo di aereo da combattimento e bombardiere lo ha reso uno dei modelli di aerei più importanti del suo tempo. Inoltre, è stato comunemente utilizzato come mezzo per il trasporto di persone e merci.
Uno dei principali vantaggi del Tornado è la sua ala a geometria variabile, che gli permette di spostarsi in modo efficiente a bassa/bassa velocità e di aumentare la velocità aereo-transonica con un’ala semi-fissa. Ciò gli consente di raggiungere un’ampia gamma di velocità, da quella di crociera ad alta efficienza energetica a quella supersonica necessaria per le operazioni di combattimento.
Il Tornado è stato ampiamente utilizzato dall’Royal Air Force del Regno Unito, dalla Germania Luftwaffe e dall’Aeronautica Militare italiana. È stato schierato in molte zone di combattimento, tra cui la Guerra del Golfo nel 1991, la Guerra in Kosovo del 1999, e in Afghanistan in gran parte del decennio successivo.
Il Tornado è stato anche uno dei primi aerei militari ad essere equipaggiato con un sistema di navigazione inerziale avanzato, che gli ha permesso di navigare facilmente e in modo preciso in qualsiasi condizione atmosferica. Inoltre, il modello è stato dotato di una vasta gamma di armamenti, comprese bombe a guida laser, missili anti-nave e anti-aerei.
Nel corso degli anni, il Tornado ha subito diverse modifiche per migliorare ulteriormente la sua efficienza e la sua capacità di eseguire missioni di combattimento. Una di queste modifiche è stata la sostituzione del motore a combustione interna originale con uno più moderno e potente. Inoltre, il Tornado è stato equipaggiato con sistemi di difesa aerea più avanzati, tra cui i contromisure flare e gli stoccaggi per jamming.
Nonostante la sua ineguagliabile versatilità e affidabilità, il Tornado è stato gradualmente sostituito da aerei più moderni e avanzati. Nel 2019, il Tornado, dopo quasi 40 anni di servizio, ha cessato definitivamente le operazioni e il ritiro è stato effettuato nel 2020.
In sintesi, il Panavia Tornado è stato uno dei modelli di aerei militari più importanti del suo tempo. La sua capacità di eseguire una vasta gamma di missioni, dalla ricognizione alle operazioni di combattimento, lo ha reso estremamente versatile e affidabile. Nonostante il suo ritiro dalle operazioni, il Tornado resterà sempre un aereo leggendario e una testimonianza della competenza delle nazioni europee nel settore aeronautico.