L’edificio è stato utilizzato come residenza papale fino al XVI secolo, quando il palazzo passò nelle mani dei cardinali Alessandro Farnese e del suo nipote, il futuro papa Paolo III. Nel corso dei secoli successivi, il palazzo ha cambiato proprietario diverse volte, ospitando vari uffici governativi e monumenti culturali.
Il Palazzo Venezia deve la sua fama agli eventi che ivi si sono svolti durante il Novecento. Nel 1917, il palazzo divenne il quartier generale del governo italiano durante la prima guerra mondiale. L’anno successivo, Benito Mussolini decise di utilizzare il palazzo come sede del governo fascista.
Il Palazzo Venezia diventò così una sorta di simbolo del fascismo italiano. Il balcone del palazzo, da cui Mussolini pronunciava i suoi discorsi, è ancora oggi una delle attrazioni più visitate di Roma. Il museo Nazionale del Palazzo Venezia è composto da sette sale, dove sono esposti i resti archeologici che raccontano la storia dell’edificio.
Uno dei luoghi più suggestivi del Palazzo Venezia è senz’altro la Sala del Mappamondo. All’interno di questa sala, venne realizzato il famoso mappamondo di Fra Mauro, realizzato nel 1450 dall’incisore veneziano Donato Bramante. Il mappamondo risulta tra i più grandi esempi di cartografia del XV secolo, presenta una forma circolare e rappresenta il mondo nel 14 ° secolo.
Il Palazzo Venezia offre anche un’importante collezione di dipinti, tra cui due famosi dipinti di Sandro Botticelli: Madonna con il Bambino e una Veduta della città del montone. La Sala dei Fasti, invece, ospita dipinti riguardanti le gesta di importanti personaggi vissero nel Rinascimento italiano.
Ma una delle cose più particolari del Palazzo Venezia è la terrazza panoramica. Dalla terrazza, si può ammirare una vista incantevole della città di Roma, con il Colosseo, il Campidoglio e il Vittoriano. La vista notturna è particolarmente suggestiva, quando la città si illumina di una luce dorata.
Il Palazzo Venezia rappresenta uno dei luoghi più importanti di Roma, non solo per la sua storia, ma anche per la bellezza degli interni e la magnificenza della terrazza panoramica. Per ammirare tutte le meraviglie del palazzo, non c’è nulla di meglio che prenotare una visita guidata. I visitatori potranno così scoprire tutti i segreti del palazzo e ammirare le opere d’arte che hanno fatto la storia della città eterna.