Il palazzo era originariamente la residenza della famiglia Mosca, una delle dinastie più potenti dell’Abruzzo. Il palazzo era utilizzato come residenza estiva della famiglia, dove potevano godere della bellezza mozzafiato dei paesaggi circostanti. La costruzione, interamente in pietra, ha una vista incredibile sulle montagne e sulla valle, il che lo rende un’attrazione turistica molto ambita.
Il Palazzo Mosca è una costruzione molto interessante dal punto di vista artistico. La facciata anteriore dell’edificio è molto suggestiva, con dei decori in stucco bianco che sono stati eseguiti da un noto artista della zona. La facciata posteriore è caratterizzata da una balaustra di ferro battuto che offre un’ottima vista sulla valle sottostante.
L’interno del Palazzo Mosca è altrettanto affascinante. Il palazzo ospita una splendida cappella, con decorazioni in legno scolpito e soffitto affrescato. La cappella è stata costruita per la famiglia Mosca e veniva utilizzata per le funzioni religiose della famiglia. Oltre alla cappella, il palazzo ha molte camere decorate con mobili d’epoca e opere d’arte originali.
Il Palazzo Mosca è anche famoso per la sua biblioteca, che contiene numerosi tomi antichi e rari. La biblioteca è situata al primo piano del palazzo ed è aperta al pubblico, che può consultare i preziosi volumi. Tra i tesori letterari presenti nella biblioteca troviamo edizioni rare di classici dell’antichità e opere di autori italiani e stranieri del XVIII e XIX secolo.
Il Palazzo Mosca è stato aperto al pubblico dal 1988, quando la proprietà è stata venduta alla città di Scanno. Da allora, il palazzo è diventato uno dei luoghi più visitati della zona. Ogni anno, migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo lo visitano per ammirarne la bellezza e l’arte.
In estate, il Palazzo Mosca si anima di eventi culturali e artistici, come concerti, mostre d’arte e spettacoli teatrali. La corte del palazzo diventa il luogo ideale per trascorrere una serata calda di estate, con lo sfondo delle montagne e della valle che lo circondano.
Il Palazzo Mosca rappresenta un importante pezzo di storia dell’Abruzzo ed è una fermata obbligata per chiunque visiti la regione. Con la sua bellezza storica, la sua arte pregevole e la vista mozzafiato, il Palazzo Mosca non delude mai le aspettative.