1. Stati Uniti: Non sorprende che gli Stati Uniti siano in cima alla lista dei paesi con il più alto tasso di obesità. Si stima che oltre il 36% degli adulti americani sia obeso. Questo è attribuito a una combinazione di fattori, tra cui una dieta ricca di cibi altamente calorici e l’inattività fisica.
2. Arabia Saudita: L’Arabia Saudita è il secondo paese più obeso al mondo, con più del 35% degli adulti che soffrono di obesità. Anche qui, la sua nella lista può essere attribuita alla popolarità di una dieta ricca di cibi ad alto contenuto di grassi e zuccheri, oltre a uno stile di vita sedentario.
3. Egitto: L’Egitto è il terzo paese più obeso al mondo, con il 34,6% degli adulti che sono obesi. La dieta tradizionale egiziana è nota per essere ricca di carboidrati, grassi saturi e zuccheri, il che contribuisce alla prevalenza dell’obesità nell’area.
4. Messico: Il Messico occupa la quarta posizione nella dei paesi più obesi, con il 28,9% della popolazione adulta che è obesa. Una dieta tradizionale messicana ricca di cibi fritti, condimenti piccanti e bevande zuccherate, combinata ad una mancanza di esercizio fisico, ha portato a questa alta percentuale di obesità.
5. Sudafrica: Anche il Sudafrica è uno dei paesi più obesi al mondo, con oltre il 28% degli adulti che soffre di questa condizione. Le ragioni dietro questa situazione includono una dieta ricca di cibi veloci, l’influenza delle industrie alimentari, che spingono sempre di più verso cibi altamente processati, e un alto tasso di povertà.
6. Regno Unito: Il Regno Unito è anche uno dei paesi con una percentuale significativa di obesi, con oltre il 27% degli adulti che ne soffre. Cibi ad alto contenuto di grassi saturi, zuccheri e sale sono comunemente consumati in Gran Bretagna, contribuendo all’aumento dell’obesità.
7. Australia: Anche se l’Australia è un paese noto per il suo stile di vita all’aperto e per l’interesse per la forma fisica, ha una percentuale significativa di obesi, con il 26,8% degli adulti che soffre di questa condizione. La dieta australiana, con i suoi cibi ad alto contenuto calorico, e le abitudini sedentarie, contribuiscono a questa alta percentuale di obesità.
Questi sono solo alcuni dei paesi più obesi al mondo. La lotta contro l’obesità è diventata una priorità globale, poiché questa condizione aumenta il rischio di malattie croniche come diabete, malattie cardiache e persino alcuni tipi di cancro. È fondamentale che i governi e le comunità di tutto il mondo adottino misure per promuovere una vita sana e combattere l’obesità, offrendo una varietà di scelte alimentari più sane e incentivando lo stile di vita attivo. Solo attraverso un approccio globale possiamo sperare di invertire questa tendenza e combattere questa crescente epidemia.