Uno dei primi paesi che merita una visita è Borgonovo Val Tidone, il principale centro della valle. Borgonovo è un antico medievale che gode di una posizione privilegiata, abbracciata da colline ricoperte di vigneti. Qui è possibile passeggiare tra le stradine lastricate e ammirare i palazzi storici, come il Palazzo Pretorio e il Castello di Giarolo, oggi sede del Museo Civico. Borgonovo è anche famosa per i suoi prodotti tipici, come il salame e il coppa, che si possono gustare nelle tradizionali osterie del paese.
Proseguendo lungo la valle, si trova Ziano Piacentino, un incantevole paese arto su una collina. Questo borgo si distingue per la sua suggestiva torre medievale, che offre una vista panoramica mozzafiato sulla valle circostante. Qui è possibile visitare la Chiesa di San Biagio, risalente al XII secolo, e passeggiare tra le strette stradine piene di atmosfera.
Non si può parlare della Val Tidone senza menzionare Castel San Giovanni, un importante centro commerciale e culturale della zona. Questa cittadina si trova in una posizione strategica, al centro della valle, ed è caratterizzata dalla sua imponente Rocca Sforzesca, costruita nel XV secolo e ancora oggi ben conservata. Nelle vicinanze si trova anche il Santuario della Madonna della Bozzola, una meta di pellegrinaggio per molti fedeli. Castel San Giovanni offre inoltre numerosi negozi, ristoranti e eventi culturali durante tutto l’anno.
Procedendo verso la parte alta della valle, si incontra Nibbiano, un piccolo paese immerso nella natura incontaminata. Qui si può visitare la Chiesa di San Michele Arcangelo, risalente all’XI secolo, e ammirare i panorami mozzafiato che si aprono sulla valle sottostante grazie alle numerose passeggiate panoramiche presenti nella zona.
Infine, non si può dimenticare Agazzano, un affascinante borgo che sembra sospeso nel tempo. Qui si trova uno dei castelli più belli della valle, il Castello di Agazzano, un edificio medievale circondato da un vasto parco che ospita numerose specie botaniche. Il castello è sede di eventi culturali e mostre ed è possibile visitarlo per immergersi nella storia e nell’atmosfera magica del luogo.
Ogni paese della Val Tidone ha la sua peculiarità e il suo fascino, regalando al visitatore un’esperienza unica e indimenticabile. Le bellezze naturali, i tesori artistici e architettonici e la cultura enogastronomica di questa valle renderanno ogni viaggio qui un’esperienza straordinaria. Percorrere le strade che collegano questi paesi, in mezzo alle colline ricoperte di vigneti e attraverso i boschi rigogliosi, è come immergersi in un sogno incantato.