Le prime settimane di ottobre sono dedicate alla raccolta delle uve. Gli enologi e i contadini si riuniscono per selezionare le uve mature e pronte per essere raccolte. È un momento di grande eccitazione, poiché la qualità dell’uva influenza direttamente il sapore e la qualità del vino. I visitatori possono partecipare a questa attività, indossando un grembiule e un cappello da contadino, e aiutando a raccogliere le uve.
Dopo la vendemmia, è tempo di pigiare l’uva. Questo antico metodo di produzione del vino coinvolge il calpestio dell’uva a piedi nudi all’interno di grandi tini. È un’esperienza unica che permette ai partecipanti di sentire la consistenza delle uve e di contribuire al processo di produzione del vino.
Oltre alla vendemmia, Ottobre in Vigna offre anche una serie di eventi tematici. Gli amanti del vino possono partecipare a degustazioni guidate, tenute da sommelier esperti, che illustrano le caratteristiche dei diversi vini prodotti dalla vigna di Marta. Si possono assaggiare i vini rossi corposi, i vini bianchi freschi e i vini dolci e aromatici.
Marta è anche famosa per le sue cantine sotterranee, dove i vini maturano in botti di rovere per anni. Durante Ottobre in Vigna, le cantine aprono le loro porte al pubblico, offrendo visite guidate che mostrano il processo di invecchiamento e la conservazione del vino. È possibile passeggiare tra le file di botti e scoprire i segreti della maturazione del vino.
Per chi è interessato a scoprire il processo di produzione del vino dal vigneto alla bottiglia, ci sono corsi di enologia organizzati durante Ottobre in Vigna. In queste lezioni teoriche e pratiche, gli esperti condividono le loro conoscenze sulle varietà di uva, la vinificazione e le tecniche di degustazione. È un’opportunità unica per diventare un vero esperto di vino.
Ottobre in Vigna è un momento di celebrazione per la comunità di Marta. Ogni fine settimana, si organizzano feste e sagre, dove è possibile assaporare piatti tradizionali toscani abbinati a ottimi vini locali. La musica e la danza animano le serate, creando un’atmosfera festosa e conviviale.
Per i più avventurosi, ci sono anche escursioni organizzate tra i vigneti. È possibile camminare lungo i sentieri immersi nella natura, ammirando i panorami mozzafiato della campagna toscana. Durante queste escursioni, si possono anche imparare alcune tecniche di potatura e cura delle viti direttamente dai contadini locali.
Ottobre in Vigna è un’esperienza unica che permette di scoprire e vivere da vicino il magico mondo del vino. La vigna di Marta offre una serie di attività coinvolgenti per tutti i gusti e le età. Dalla vendemmia al pigiare l’uva, dalle degustazioni alla visita delle cantine, c’è qualcosa da fare per tutti in questo fantastico periodo dell’anno. Non perdete l’opportunità di vivere Ottobre in Vigna, un vero tesoro toscano da scoprire.