Il Pedigree è un documento importantissimo per i cani di razza, in quanto attesta la provenienza e l’albero genealogico dell’animale. Tuttavia, ci possono essere situazioni in cui i genitori del cane non sono certificati o non ne è possibile ottenere la documentazione. In questo articolo, scopriremo come è possibile ottenere il Pedigree senza avere genitori certificati.

Cos’è un Pedigree?

Un Pedigree è un documento che attesta le origini di un animale, in particolare di un cane di razza. Esso contiene tutte le informazioni riguardanti i genitori dell’animale, i loro antenati, i titoli conseguiti in esposizioni e tutte le altre informazioni utili per comprendere la linea di sangue del cane.

Perché è importante avere un Pedigree?

Il Pedigree è importante per diverse ragioni. Innanzitutto, attesta l’autenticità dell’animale come cane di razza. Inoltre, esso permette di conoscere le caratteristiche ereditarie dell’animale e di prevedere eventuali problemi di salute. Infine, il Pedigree è spesso richiesto per partecipare ad esposizioni o a programmi di riproduzione selezionata.

Come ottenere il Pedigree senza genitori certificati?

Anche se i genitori del cane non sono certificati o non è possibile ottenere i loro Pedigree, è comunque possibile ottenere un Pedigree per il proprio cane. Ecco come:

  • Contatta il registro di allevamento: Puoi contattare l’ente che si occupa della razza del tuo cane per informarti su quali documenti sono accettati al posto del Pedigree dei genitori. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto un test del DNA per verificare l’appartenenza alla razza.
  • Usa il programma di registrazione del registro di allevamento: Alcuni registri di allevamento offrono programmi di registrazione per cani senza Pedigree. In questo caso, dovrai fornire tutte le informazioni disponibili sul tuo cane, come la data di nascita, il colore, il nome dei genitori (se noti) e altre informazioni pertinenti. Sarà comunque necessario identificare il cane con un microchip.
  • Richiedi una registrazione a livello locale: Se il tuo cane non è registrato a livello nazionale, potresti comunque essere in grado di registrarne il pedigree a livello locale. Contatta l’associazione o il club cinofilo della tua regione per chiedere informazioni su come procedere.

Ricorda che ottenere un Pedigree senza genitori certificati potrebbe richiedere un po’ di tempo e documentazione aggiuntiva. Assicurati di seguire tutte le procedure richieste e di fornire tutte le informazioni necessarie per ottenere il documento correttamente.

Anche se il Pedigree dei genitori è importante, non averlo non significa che il tuo cane non sia autentico o di buona qualità. Concentrati sul benessere e sulla felicità del tuo amico a quattro zampe e goditi la sua compagnia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!